Paypal oggi è sicuramente lo strumento più utilizzato per effettuare pagamenti di beni e servizi online, il successo di Paypal negli ultimi anni è stato davvero inarrestabile il tutto grazie anche al programma di protezione che l’azienda offre in determinati casi e che garantisce all’acquirente una certa sicurezza in caso di disservizi nei confronti del venditore, in questa guida andremo ad analizzare una particolare situazione legata a questo strumento di pagamento, ossia la procedura per annullare un pagamento, infatti non sono rari i casi in cui chi acquista abbia la necessità di revocare un pagamento, in questa guida vedremo come procedere passo passo.
Annullare Pagamento PayPal, ecco come fare
Per poter effettuare l’annullo di un pagamento fatto attraverso la piattaforma PayPal è fondamentale che lo stato della transazione sia ancora nella fase “Non riscosso“, ma cosa significa esattamente?
Quando si invia un Pagamento quest’ultimo viene ricevuto in tempo reale dal venditore, ma ciò non significa che è stato subito incassato ed ha ricevuto immediatamente il denaro, infatti il venditore riceve solo una sorta di notifica del pagamento ma per poter incassare la cifra materialmente deve procedere prima alla riscossione, cioè accettare/confermare, del pagamento e poi potrà trasferire il denaro sul proprio conto o carta prepagata.
Nel caso di un’annullo è quindi fondamentale che il venditore non abbia ancora riscosso il pagamento, in questo caso è possibile procedere all’annullamento del pagamento, vediamo di seguito gli step da seguire passo passo:
- Accedi al tuo conto PayPal e clicca Cronologia.
- Lo stato compare accanto alla transazione oppure come intestazione della colonna sotto cui il pagamento si trova.
- Controlla se accanto alla transazione compare il link “Annulla”.
- In caso affermativo, clicca Annulla.
- Conferma cliccando Annulla pagamento.
Se il pagamento che avete annullato è stato effettuato attraverso una carta di credito o prepagata l’importo verrà addebbitato sullo stesso strumento con cui avete pagato, mentre se avete utilizzato il saldo del vostro conto Paypal allora il rimborso avverrà direttamente sul vostro conto.
Per quanto riguarda i tempi di rimborso sono strettamente legati allo strumento con cui si è fatto il pagamento, con carte il periodo varia da 5 giorni fino a 30, mentre se avviene su account paypal è immediato, inoltre se un pagamento non viene riscosso viene annullato automaticamente dopo 30 giorni e rimborsato al mittente.
Quindi concludiamo ricordando che se il venditore ha incassato il pagamento attraverso Paypal non è possibile procedere all’annullo, in casi del genere si dovrà solo contattare il venditore e risolvere la disputa.
Altri guide su PayPal:
- Numero Verde Paypal tutti i Contatti per Assistenza (leggi la guida)
- Saldo PayPal, Visualizzare il Saldo della Carta Prepagata (leggi la guida)
- PayPal Come Funziona? Guida, Info e Commissioni (leggi la guida)
- Carta Prepagata Paypal, Info, Costi e Richiesta (leggi la guida)