Il governo in questi ultimi giorni sarebbe al lavoro per studiare alcune misure, sottoforma di Bonus, atte al sostegno delle famiglie con 2 figli e che hanno un basso reddito, l’accesso agli incentivi, come spesso accade, sarebbe legato al Modello ISEE che già viene utilizzato per l’erogazione di altre altri sussidi sociali come il bonus bebè o la gratuità della mensa scolastica, per finanziare questo progetto le risorse disponibili ammonterebbero a circa 400 milioni di euro, ovviamente verrà stabilita una soglia di reddito attraverso la quale si potrà accedere al sussidio soglia che al momento non è ancora nota e che sarà legata proprio in base all’ammontare delle coperture finanziarie del Governo, ma vediamo di conosere al momento quali sono le informazioni che abbiamo in merito a questo nuovo sussidio per i nuclei familiari a basso reddito che pertità dal 2017.
Bonus Famiglie 2017 in cosa consiste?
Come abbiamo evidenziato al momento si tratta solo di un’ipotesi fatta dal governo Renzi e che si pone come obiettivo quello di fornire un supporto ai nuclei familiari con 2 figli e che hanno un reddito basso, come specificato al momento la soglia di reddito per la quale sarà possibile accedere al Bonus non è ancora nota poichè dipendete strettamente dalla somma che il governo stanzierà per questo progetto.
Nel dettaglio l’idea del Governo è quella di fornire un assegno, la cui cadenza non è stata ancora decisa, proprio per quelle famiglie che si trovano non proprio sotto la soglia della povertà, per le quali esistono già specifici interventi di welfare, ma che si trovano in condizioni economiche precarie e che come specificato hanno 2 figli all’interno del nucleo familiare.
Ad avanzare questa nuove proposta a sostegno delle famiglie è stata una parte del governo che appartiene all’Area Popolare (capitanata da Beatrice Lorenzin e Enrico Costa), oltre questo gruppo del governo anche il Presidente Renzi in diverse occasioni ha manifestato la volontà di effettuare degli interventi a sostegno delle famiglie, che sarà più evidente a partire dal 2018 quando si affronterà il tema Irpef, ma già dal 2017 il premier non ha escluso un primo assaggio che si potrebbe appunto concretizzare in una sorta di bonus.
Ora la manovra dovrebbe arrivare sul tavolo del consiglio dei ministri entro venerdì o sabato della prossima settimana in anticipo rispetto alla scadenza del 20 entro cui inviare il testo completo in Parlamento, nelle prossime settimane potremo avere ulteriori dettagli su questo nuovo Bonus per le Famiglie a basso reddito fornendovi importi, durata e requisiti per accedervi.