Quando si ha la necessità di parlare con un’operatore (qualsiasi sia il proprio Gestore) non è un’impresa del tutto facile, come abbiamo anche evidenziato in un’altro articolo, i gestori Italiani tendono di proposito a rendere difficoltosa la procedura per mettersi in contatto con l’assistenza clienti, oggi vedremo nel dettaglio il gestore 3 (Tre) e capiremo quale sia la strada più veloce per mettersi in contatto con un addetto in carne e ossa.
Parlare con un operatore Tre telefonicamente
Il primo strumento che andiamo ad analizzare è l’assistenza clienti che viene fornita telefonicamente, il Gestore 3 ha un numero dedicato proprio a questa funzione il 133, come spesso succede una volta composto il numero si attiverà una voce guida registrata che andrà ad elencare tutti i reparti associati ai numeri che vanno da zero a 9.
La sequenza di tasti da digitare per poter parlare con un’operatore della 3 è la seguente:
digitare il numero 2, Successivamente digita nuovamente il 2 e premi 9 per entrare in contatto con un operatore.
Se la chiamata viene effettuata da una linea telefonica che non sia 3, prima di seguire il percorso sarà necessario premere il tasto 1 per confermare che sei un cliente Tre e digitare il tuo numero di cellulare seguito dal simbolo cancelletto (#).
Ovviamente la sequenza che abbiamo evidenziato potrebbe cambiare improvvisamente, quindi consigliamo di ascoltare sempre la voce guida che elenca tutti i servizi dedicati all’assitenza.
Il numero 133 è gratuito per tutti i clienti 3 che chiamano da rete mobile ed anche per tutti i clienti TIM da rete fissa, in tutti gli altri casi si pagheranno 0,33 euro/min.
Per alcune pratiche gli operatori sono disponibili solo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 22.00 e nei giorni festivi dalle 10.00 alle 18.00.
Queste sono tutte le informazioni su come parlare con un operatore del Gestore 3, se invece il tuo gestore è Tim ti invitiamo a leggere l’apposita guida che abbiamo scritto in questa pagina.