Nuove opportunità per giovani studenti Universitari e Laureati nel settore finanziario, con possibilità di tirocinio presso la Corte dei Conti per migliorare la gestione finanziaria dell’Unione Europea. I tirocini dureranno dai 3 ai 5 mesi con retribuzione di euro 1.120 mensili e sono aperti a tutti i diplomati, laureati o studenti universitari che hanno completato almeno quattro semestri.
La Corte dei Conti info generiche
La Corte dei Conti è stata istituita nel 1977 ed è l’istituzione dell’Unione Europea che si occupa della gestione delle finanze,promuovendo la trasparenza e l’ obbligo di rendere conto della gestione dei fondi europei controllando la riscossione e tutte le giustificazione per le uscite.
Posizioni aperte per i Tirocini presso la Corte dei Conti
Come già anticipato sopra nell’articolo i tirocini aperti dalla Corte dei Conti,prevedono l’ apertura e candidatura a studenti universitari che possiedono almeno quattro semestri universitari completati,a giovani Laureati nel settore economico-finanziario.
I tirocini concessi dall’Unione Europea hanno durata di 3-5 mesi con tre sessioni di tirocinio previsti per i mesi di:febbraio, maggio e settembre con retribuzione mensile di euro 1.120.
Vediamo ora chi può partecipare alle candidature per accedere ai tirocini presso la Corte dei Conti:
- possono partecipare tutti coloro che hanno la nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina;
- coloro che sono in possesso di Laurea in ambito economico-finanziario, o studenti che hanno completato almeno quattro semestri di studi universitari in un settore che rivesta interesse per la Corte;
- possono partecipare tutti coloro che desiderano ricevere una formazione pratica attinente a uno dei settori d’attività della Corte dei conti;
- possono partecipare coloro che dichiarano di possedere una ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e di almeno un’ altra lingua straniera.
Come candidarsi
Se interessati ai tirocini presso la Corte dei Conti,dovrete collegarvi al sito ufficiale e visionare la sezione dedicata ai tirocini e visionare e fornire un estratto recente del casellario giudiziario che servirà per accedere alla funzione pubblica, si ricorda anche di presentare un certificato medico attestante l’idoneità fisica all’esercizio delle funzioni da svolgere.
Eccovi segnalato il link per l’ accesso alle candidature Tirocini: