Sei un cliente del Gestore TIM ed hai la necessità di parlare con un’operatore? Se avrai tentanto di aggirare i famosi dischi registrati per avere un contatto diretto con un’essere umano ti sarai sicuramente reso conto che non è cosa facile, infatti la voce guida non ti propone subito l’opzione “Operatore” ma ti indicherà prima tutte le opzioni e le modalità per risolvere il tuo problema in maniera autonoma.
In questa guida andremo a vedere quale sia la procedura più veloce ed immediata per come parlare con un operatore tim sia da telefono fisso che da cellulare.
Parlare con un operatore TIM, perchè è difficile?
Come abbiamo evidenziato (ma questo vale per tutti i gestori Italiani) la possibilità di interloquire con una persona non viene offerta subito al cliente, dientro questa scelta si nascondono molte motivazioni in primis effettivamente ci sono molti clienti che possono risolvere i loro problema o seguendo le indicazioni della voce guida o cercando sul Web, nella maggior parte di casi i clienti vogliono risolvere il loro problema in maniera diretta e quindi credono che parlare con l’assistenza clienti sia la strada migliore, ma purtroppo non sempre è cosi.
Altro aspetto da considerare è il gran numero di clienti che ogni gestore possiede, si parla di milioni di clienti ai quali è materialmente impossibile dare la possibilità di contattare un’operatore in carne ed ossa, i gestori dovrebbero assumere centinaia di migliaia di persone solo per offrire assistenza telefonica, è chiaro che questo non è una cosa fattibile per tanti motivi.
Ecco perchè tutti i gestori di Telefonia Italiani cercando di rendere tortuosa la procedura per entrare in contatto con un’operatore.
Parlare con TIM telefonicamente
La prima via per entrare in contatto è quella di comporre il numero dell’assistenza clienti TIM, il 119, ma come tutti sapranno appena si compone il numero c’è un disco registrato che elencherà tutte la varie categorie che l’assistenza offre, se il vostro problema è di natura tecnica commerciale allora la sequenza dei numeri da digitare sarà la seguente:
2–4–3–5-0
mentre se dovete bloccare una SIM smarrita o oggetto di furto, la sequenza numerica sarà la seguente:
2–4–3–6-0
Dopo aver digitato la combinazione di numeri si verrà messi in attesa affinchè il primo operatore libero sia disponibile per poter parlare con il cliente.
Vi consigliamo di contattare il 119 in orari dove non c’è molta affluenza di traffico, in caso contrario rischiate di attendere anche oltre i 15 minuti.
Parlare con Operatore TIM sul Web
Il 119 oltre ad essere un numero telefonico è anche un vero e proprio sito web www.119.it, si tratta del sito ufficiale Tim dedicato all’assistenza clienti sul web, tutti i clienti una volta effettuata la registrazione al portale potranno usufruire di una moltitudine di servizi come la completa gestione del proprio abbonamento, oppure l’apertura direttamente online di guasti, inoltre all’interno del portale è possibile consultare un’area dedicata all’assistenza clienti grazie ad un’ampia sezione FAQ potrete risolvere moltissimi problemi legati al vostro abbonamento.
Inolte è possibile anche scaricare l’applicazione per smartphone che vi permette di provare l’assistenza guidata che rende il servizio ancora più preciso e personalizzato.
L’applicazione 119 è disponibile all’interno del proprio store digitale presente sul proprio smartphone, da li è possibile effettuare il download per tutti i sistemi operativi esistenti, l’applicazione permette inoltre anche di contattare direttamente gli operatori 119 su Twitter grazie all’integrazione con i social network.
L’operatore ha un proprio canale ufficiale (@TIM_Official), anche se per le richieste di assistenza generalmente il carrier consiglia di rivolgersi ad uno dei seguenti profili:
@TIM119Giulia
@TIM119Stefano
@TIM119Alessio