Quando si effettua un’acquisto di un bene, sia online che nei classici negozi, è sempre compresa la garanzia che per legge deve essere minimo per 2 anni, molto spesso ci si imbatte in due tipi di Garanzia quella Italiana e quella Europa o Europea che dir si voglia, molte persone credono non ci sia così tanta differenza e quindi non danno importanza a questo aspetto che invece presenta diverse differenze tra i due tipi di Garanzie, in questa guida andremo proprio ad analizzare tutte le differenze e quale tipo di Garanzia conviene avere quando si acquista un bene.
Garanzia Europa sugli Acquisti come Funziona?
Una delle principali differenze tra le 2 garanzie consiste nel prezzo di vendita, nel caso della Garanzia Europa il prezzo dell’oggetto è più basso anche del 15% rispetto al medesimo oggetto avente garanzia Italiana, questo perchè tra le due garanzie esistono diverse differenze che ne determinato anche il prezzo finale dell’oggetto, ma andiamo a vedere come funziona la garanzia Europea e quali sono le differenze con quella Italiana.
Assistenza: L’assistenza che viene fornita ai prodotti con Garanzia Europea è molto meno rapida rispetto a quella Italiana, infatti per questi ultimi in caso di Assistenza ci si potrà rivolgere ai tanti centri assistenza che l’azienda ha dislocati sul terrotorio Italiano, per i prodotti con Garanzia Europa la cosa diventa più complessa, il cliente dovrà inviare il prodotto al negozio online dove è stato acquistato e provvederanno loro poi a contattare l’azienda produttrice per l’assistenza, in alcuni casi invece si dovrà contattare direttamente l’azienda la quale fornirà le indicazioni su come e dove spedire la merce che necessita di assistenza, in alcuni casi sarà necessario spedire anche all’estero.
Guasti e problemi: in caso di guasti o qualsiasi problema abbia l’oggetto da voi acquistato la procedura è la medesima che abbiamo evidenziato sopra, in alcuni casi potranno essere addebiati al clienti i costi di eventuali sostituzioni o riparazioni, ma questo non sempre accade, consigliamo di leggere sempre le indicazioni che sono contenute in merito alla Garanzia all’interno della confezione.
Tempi di consegna: con la Garanzia Europea anche i tempi di consegna sono differenti rispetto a quella Italiana, mentre per quest’ultima non superano le 72 ore per quella Europea si i tempi potrebbero allungarsi anche oltre i 10 giorni lavorativi.
Manuali e documentazione: altra differenza è nei documenti e manuali allegati alla vendita del prodotto, nel caso di quella Europea tutte le documentazioni sono in multilingua e molto spesso manca quella Italiana, e per chi non mastica un po d’inglese potrebbe rappresentare un grosso problema.
Uno degli aspetti che invece accomuna le due Garanzie è la durata della stessa, in entrambi i casi vi è una durata di 24 mesi dalla data di acquisto, solo in determinati casi come ad esempio promozioni particolari la Garanzia potrebbe essere di 1 anno solo.