Con la nuova legge di stabilità 2017 in dirittura di arrivo emergono molte novità che riguardano le famiglie italiane ed in particolare tutti quei nuclei che metteranno al mondo nuovi bebè, infatti per loro il Governo ha previsto Bonus ed Incetivi di varia natura segno che il Governo vuole puntare diritto al pilastro della società Italiana, nell’articolo andiamo a vedere quali sono o Bonus e gli Incentivi previsti a partire dal 2017.
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Tra i tanti settori in cui la Legge di Stabilità 2017 interverrà, si sarà spazio anche per la famiglia, il pilastro su cui si basa la società Italiana, anche il governo la pensa allo stessa stregua e per questo ha previsto Bonus ed Incentivi per i Nuceli Familiari ed i nuovi Nati nel 2017, nel dettaglio ssaranno previsti 800 euro ancora prima prima della nascita del pargolo e 1.000 euro l’anno per l’iscrizione all’asilo nido, indipendentemente dal reddito.
Altro incentivo confermato è quello relativo ai voucher per la baby sitter ed è rivolto a tutte le mamme lavoratrici che rientrano al lavoro subito dopo i cinque mesi di assenza obbligatoria, ed infine introdotto anche un bonus bambini rivolto a quei nuclei familiari con buste paga più basse.
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, ecco i dettagli
Per quanto concerne il Bonus da 800 verrà erogato una tantum a tutti i Bebè che nasceranno dal 1 Gennaio 2017, il Bonus verrà erogato prima ancora della nascita del Bebè per aiutare la famiglia nelle prime spese dovute alla gravidanza.
Altro Bonus per le famiglie sarà quello da 1.000 € l’anno per l’asilo nido, il Bonus potrà essere richiesto solo per i bimbi nati dal 1 gennaio 2016 e fino al 3° anno di età, al Bonus si accederà solo se il Bambino resta iscritto al nido tutto l’anno, altrimenti il bonus spetta in quota parte. Anche il buono nido verrà garantito a tutti, indipendentemente dal reddito.
Tornando al bonus bebé, come tutti sanno è un provvedimento già in vigore e che prevede 80 euro al mese per tre anni (960 euro l’anno) a partire dalla nascita del figlio alle famiglie che hanno un Isee inferiore ai 25 mila euro.
Per i nuclei con Isee inferiore a 7.000 euro l’anno si sale a 160 euro al mese pari a 1.920 l’anno. Raddoppiato infine l’assegno per le famiglie che hanno un reddito lordo annuo inferiore ai 7.000 euro.
Infine, pronto anche il «voucher baby sitter»: confermato per due anni e il finanziamento nel 2017 raddoppia. Si tratta di 600 euro al mese per pagare nido o baby sitter alle donne che tornano al lavoro subito dopo la maternità obbligatoria. Il voucher dura per i sei mesi corrispondenti al congedo facoltativo a cui la donna rinuncia. Quest’anno il bonus per le dipendenti era finanziato con 20 milioni di euro, già esauriti a luglio. Dal 2017 si sale a 40 milioni. Il finanziamento per le autonome passa da tre a dieci milioni.