Con il via della stagione invernale, torna nuovamente il problema dello sgombero delle strade dalla neve, alberi caduti a causa del vento, e altri problemi tipici delle zone montane. Questi inconvenienti, possono causare diversi tipi di incidenti e blocco di traffico stradale, tanti gli interventi tecnici dell’Anas richiesti ogni stagione invernale. L’azienda Anas gestore della rete stradale ed autostradale italiana ogni anno pubblica per l’ imminente stagione invernale un bando per autisti di mezzi spargisale e altri mezzi tecnici utilizzati per il risanamento di strade montane.
Come ogni anno anche per la stagione 2016/2017 è stato previsto un concorso per operatori specializzati, che prevede un contratto lavorativo a tempo determinato.
L’ azienda Anas
Nata nel 1928, Anas azienda autonoma statale della strada, opera su tutta la rete stradale italiana e si occupa in tutto e per tutto di rendere le nostre strade e autostrade più sicure e meno danneggiate occupandosi del rifacimento del manto stradale, manutenzione e cura tecnica delle strade per assicurare un’ ottima viabilità, e per prevenire incidenti dovuti a strade dissestate.
Profili ricercati da Anas
Il concorso Anas per operatori specializzati per le esigenze connesse con la stagione invernale 2016/2017, interessa le Regioni italiane quali: Valle d’Aosta, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise e Lazio. Ricordiamo che per il reclutamento di nuovo personale, sarà possibile inviare la domanda di ammissione entro e non oltre il giorno 18 del mese di Ottobre 2016, ma passiamo ora ai requisiti richiesti per il bando.
Requisiti per operatori specializzati
Se interessati a lavorare con l’ azienda italiana Anas per il ripristino stradale nel periodo invernale, basta possedere requisiti come:
- età minima 18 anni e non superiore a 60;
- stato di disoccupazione al momento dell’assunzione;
- patente di tipo C;
- idoneità fisica alle mansioni di operatore specializzato;
- assenze di condanne penali;
- aver assolto l’obbligo scolastico;
- per i cittadini maschili essere in regola con gli obblighi di leva.
L’ azienda Anas ricorda a tutti i partecipanti che, prima dell’assunzione il candidato dovrà sostenere una prova che dimostri le capacità di utilizzo del mezzo operativo quali: sgombraneve e/ospargisale.
Come inviare la domanda
Se in possesso dei requisiti sopra indicati nell’articolo potrete inviare la candidatura in differenti modi, o a mezzo Raccomandata, a mano direttamente alle sedi territoriali oppure attraverso gli indirizzi mail ufficiali dell’azienda Anas.
Eccovi segnalato il link :
http://www.stradeanas.it/content/index/arg/lavora_con_noi_2
La domanda di partecipazione potrà essere inviata tramite raccomandata Ar o potrà essere consegnata a mano direttamente in una delle sedi territoriali coinvolte nella selezione oppure per via telematiCa agli indirizzi pec interessati.
Per leggere attentamente l’avviso pubblico si rimanda al sito dell’Anas all’apposita sezione Lavora con noi.