Nuove notizie di assunzioni arrivano dal colosso dell’Hi-Tech Apple, è di questi giorni la notizia che nella città di Roma sorgerà un nuovo Apple Store in una struttura di circa 2.000 metri quadri e che creerà circa 200 nuove assunzioni di Giovani qualificati ed amanti della Tecnologia, tra le figure sicuramente ricercate ci saranno commessi, addetti di reparto e responsabili di store, nell’articolo vediamo tutte le principali informazioni su questo Apple Store e le Assunzioni che porterà con sè.
Apple Store a Roma in arrivo 200 Assunzioni
Apple è una delle Azione più famose, prestigiose e ricche del mondo, non c’è persona che non conosca il marchio della mela morsicata, ogni anno Apple apre decine di nuovi Apple store in giro per il mondo, l’ultimo in ordine di tempo sarà quello di Roma, dopo il centro di sviluppo App creato a Napoli l’azienda di Cupertino crede ed investe fortemente nel nostro paese, il nuovo Apple Store di Roma sorgerà all’interno di Palazzo Marignoli, situato tra via del Corso e piazza San Silvestro, si tratta di un palazzo storico dell’800 al cui interno nascerà un Apple Store di 2.000 metri quadri, lo stile del palazzo verrà preservato anzi nel progetto sono inclusi lavori di restauro e ripristino dell’edificio con l’obiettivo di riqualificare lo storico palazzo, al momento i lavori non sono ancora iniziati, il progetto per ora ha ottenuto il primo via libera dalla Giunta comunale romana, al quale dovrebbe seguire l’approvazione definitiva per l’inizio dei lavoro.
Colui che dirigerà i lavori del nuovo Apple Store di Roma sarà l’architetto britannico Norman Foster, che avrà il compito di coniugare lo stile moderno di un Apple Store all’interno di un’antico palazzo dell’800, la superficie totale sarà di 2.000 metri quadri di cui 800 saranno dedicati all’attività commerciale e alla tecnologia, inoltre il progetto presentato al comune di Roma prevede anche lo sviluppo della struttura dove sorgerà l’Apple Store dal punto di visto storico-culturale grazie alla realizzazione di eventi culturali ed artistici.
Per quanto riguarda i risvolti occupazionali come anticipato le assunzioni saranno circa 200 e tra le figure professionali maggiormente ricercate ci saranno commessi, addetti di reparto e responsabili di store e store manager, in genere i contratti che Apple propone sono nella maggior parte a tempo indeterminato ma non sono esclusi anche a tempo determinato con orario di lavoro part-time.
Come Candidarsi
Come abbiamo evidenziato al momento non sono ancora iniziati i lavori, ad oggi è stato presentato al comune di Roma il progetto su carta, a breve dovrebbe arrivare l’autorizzazione da parte dell’amministrazione comunale per avviare i lavori, ad oggi quindi non sono state ancora pubblicate le offerte di lavoro per il nuovo Apple Store di Roma, nei prossimi mesi avremo sicuramente ulteriori dettagli sulle assunzioni, nell’attesa di inviatiamo a visitare la pagina del sito Apple dedicata alle Posizioni Aperte sulla quale al momento sono disponibili diverse offerte lavorative:
https://jobs.apple.com/it/search?#&t=0&sb=req_open_dt&so=1&lo=0*ITA&pN=0&openJobId=ITALP