Qui su BlogLavoro.com abbiamo spesso affrontato l’argomento Curriculum, abbiamo un’intera sezione dedicata a questo argomento disponibile a questo link, ma oggi in particolare andremo a soffermarci su un’aspetto che spesso è fonte di dibattito e cercheremo di sfatare anche molti miti sul medesimo tema, quanto deve essere lungo un Curriculum?
Curriculum Vitae quanto deve essere lungo?
Forse non tutti lo sapranno, questo è uno dei principali dubbi che attanaglia chi si appresta a redigere il proprio curriculum, la lunghezza infatti è un fattore (insieme a tanti altri) che determina il successo di un cv, il principale errore è quello di realizzare un Curriculum composto da troppe pagine, ricordiamo infatti che oggi i selezionatori dedicano davvero poco tempo alla lettura delle candidature, secondo una recente indagine condotta sul tema, i selezionatori dedicano appena 9 secondi ad ogni Cv prima di passare al prossimo, su questo sito potete trovare un’articolo che spiega in maniera approfondita come è stata condotta la ricerca.
Quindi evitate in tutti i modi di creare un cv che sia composto da più di 3 pagine, se non volete che venga immediatamente cestinato.
Anche creare un cv di una sola pagina è sbagliato, ci sono molte guide che indicano che una pagina sia la lunghezza preferita per un curriculum che si faccia notare, ma sinceramente riteniano che si tratti di un falso mito senza nessuna base, infatti in una singola pagina è praticamente impossibile inserire tutte le informazioni necessarie per un ottimo cv, a stento riuscireste ad inserire le vostre informazioni personali.
La lunghezza migliore è rappresentata dai Cv composti da 2 pagine, il numero perfetto che permette di inserire tutte le informazioni per creare un curriculum d’effetto, nel caso in cui abbiate molte esperienze lavorative da non riuscire a rimanere all’interno delle 2 pagine vi consigliamo di eliminare quelle che non sono attinenti con la posizione per la quale vi state candidando o quelle che hanno poco rilevanza.
A tal proposito ricordiamo che elencare tantissimi lavori che avete svolto anche quelli di breve durata o che hanno una poca valenza dal punto di vista professionale, non contribuisce a rendere migliore il vostro Curriculum, la soluzione migliore in questi casi è quella di filtrare tutte le vostre esperienze lavorative ed inserire solo quelle che sono attinenti con il profilo per cui vi candidate o quelle che possono aver contribuito a sviluppare la vostra professionalità o competenze.