L’Istituto Nazionale di Previdenza INPS ha appena pubblicato un nuovo bando che mette a disposizione 1090 borse di studio che permetteranno a tantissimi studenti di poter beneficiare di soggiorni all’estero, le borse di studio permetteranno di erogare contributi economici fino ad un massimo di 15 mila euro, per poter partecipare al bando c’è tempo fino al 22 novembre 2016 e nell’articolo vi mettiamo a disposizione tutte le informazioni più importanti relative al bando INPS.
INPS Bando 1090 Borse di Studio Itaca
Le borse di studio messe a disposizione dall’INPS rientrano nel progetto Itaca che permetterà a 1090 studenti di poter beneficiare di altrettante borse di studio che offriranno un percorso di mobilità all’estero per gli studenti della scuola superiore di secondo grado per l’anno 2017-2018.
Il bando mette a disposizione contributi economici che variano a seconda della destinazione e a seconda della durata dei periodi di soggioro che lo studente effettuerà all’estero, vediamo quindi i dettagli di questo bando e quali sono gli importi delle varie borse di studio relativi alle destinazioni:
- intero anno scolastico: 230 in Europa, 270 nei Paesi extra europei;
- semestre anno scolastico: 180 in Europa, 210 nei Paesi extraeuropei;
- trimestre anno scolastico: 100 in Europa, 100 nei Paesi extra europei.
In base alla durata dei periodi di soggiorno nell’arco dell’anno scolastico 2017/2018 e alla destinazione, saranno erogabili i seguenti importi:
INTERO ANNO SCOLASTICO
Europa: 12mila euro;
Paesi extra europei: 15mila euro;
SEMESTRE
Europa: 9mila euro;
Paesi extra europei: 12mila euro;
TRIMESTRE
Europa: 6mila euro;
Paesi extra europei: 9mila euro.
Le borse di studio erogate, oltre al contributo economico comprenderanno anche una serie di Benefits, vediamo quali sono e cosa permettono di fare:
- college o residenza scolastica;
- vitto e alloggio presso le famiglie;
- visite di ingresso, viaggio di andata e ritorno e trasferimento dall’aeroporto alla destinazione;
- costo di un’eventuale mensa scolastica;
- trasporti pubblici.
Bando Borse di Studio INPS, chi può partecipare?
Ovviamente al Bando pubblicato dall’INPS non potranno partecipare tutti, infatti potranno inviare la loro adesione solo:
i dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
i pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Tutti coloro che intendono inviare la loro adesione per questo bando, allo stesso tempo potranno anche partecipare ad un’altro Bando il WEP, quest’ultimo è l’ente organizzatore dei viaggi internazionali per INPS che metterà a disposizione di tutti coloro che saranno proclamati vincitori del Bando INPS, di beneficiare di un’altro contributo economico del valore di 1.000 euro, che potrà tranquillamente essere cumulato con il Bando Itaca dell’INPS, tuttavia, le borse di studio WEP non sono accumulabili per i figli di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione.
Come partecipare
Come abbiamo evidenziato il termine ultimo per partecipare al bando è il 22 Novembre ed entro tale data tutti coloro che intendono partecipare dovranno inviare la loro adesione solo per via telematica secondo la seguente procedura:
- home page del sito www.inps.it ed effettuare la registrazione ottenendo il PIN dalla sezione ‘Come fare per’, cliccando sulla voce ‘Ottenere e gestire il PIN’, dal menù a sinistra, selezionare ‘Richiedere e attivare il PIN’ – ‘Richiedi il tuo PIN’;
- accedere all’area riservata ‘Servizi online’ con codice PIN e codice fiscale;
- cliccare sul menù a sinistra ‘Servizi per il cittadino’ o ‘Servizi ex Inpdap’;
- a questo punto, è possibile effettuare delle scelte: o per aree tematiche – attività sociali; o per ordine alfabetico; o per tipologica di servizio – domande – ‘Borsa di studio / Iniziative Accademiche – Domanda’;
- selezionare la voce ‘Inserisci domanda’ per visualizzare il modulo da compilare dove compariranno già i dati identificativi del richiedente;
- una volta compilata la domanda, sarà trasmessa una ricevuta di conferma all’indirizzo email indicato. Per visualizzare la domanda, e verificare eventuali inesattezze, è possibile cliccare sulla funzione ‘Visualizza domande inserite’ all’interno dell’area riservata;
- a domanda inviata, il sistema invierà un numero di protocollo non modificabile.
I vincitori delle borse di studio verranno stilati secondo la media matematica dei voti conseguiti nell’anno scolastico 2015/2016 in ordine decrescente ed il valore crescente dell’ISEE 2016 relativo al nucleo familiare dello studente.