Nuovo bando di concorso 2017 per 800 volontari dell’Aereonautica Militare, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dal Ministero della Difesa. Il concorso è aperto a entrambi i sessi con età compresa tra i 18 e i 25 anni, che siano in possesso di almeno titolo di Licenza Media. Gli interessati alle candidature potranno partecipare ai due incorporamenti previsti uno nel mese di maggio e l’altro previsto per il mese di settembre 2017.
Concorsi Pubblici: 800 Posti nell’Aeronautica Militare
Il volontario in forma prefissata di 1 anno (VFP1) è un militare che attraverso un concorso pubblico indetto dal Ministero della Difesa presta servizio presso una delle forze armate italiane (Marina Militare, Aereonautica Militare, esercito italiano).
La carica di volontario VFP1 ricopre la carica di militare di primo livello. Nel caso di questo bando che ha scadenza il giorno 6 del mese di Dicembre, sono previsti due incorporamenti, uno previsto per il mese di Maggio e un altro previsto per il mese di settembre 2017, ogni incorporamento prevede l’inserimento di 400 volontari idonei presso l’Aereonautica Militare.
Nel caso del reclutamento di volontari VFP1 per l’Aereonautica Militare i candidati dovranno possedere dei requisiti particolari e superare diverse prove fisiche e test scritti, vediamo insieme quali:
- cittadinanza italiana;
- età compresa tra i 18 e i 25 anni (non aver superato il giorno di compimento del 25° anno di età);
- godere dei diritti civili e politici;
- non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
- titolo di licenza media;
- non essere stati condannati per delitti non colposi e non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o prosciolti d’autorità o d’ufficio da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia;
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- essere incensurati;
- non aver tenuto comportamenti verso le istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
- idoneità psico fisica e attitudinale;
- esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico.
Le fasi del concorso per l’Aereonautica Militare
Per accedere al concorso per Volontario in forma prefissata breve di 1 anno (VFP1) bisognerà seguire alla lettera tutte le indicazioni pubblicate nel bando ufficiale per l’inserimento della documentazione da presentare, inoltre dopo la domanda di partecipazione, se idonei bisognerà partecipare a diverse prove come:
- istruttoria e verifica delle istanze;
- valutazione di giudizi e votazioni relativi al titolo di studio e dei titoli di merito;
- accertamento dei requisiti di idoneità psicofisico e attitudinale;
- svolgimento di prove di efficienza fisica.
Solo se idonei alle prove fisiche e attitudinali si potrà entrare a far parte in maniera effettiva come volontario in forma prefissata breve dell’Aereonautica Militare.
Come candidarsi
Gli interessati a entrare a far parte del mondo dell’Aereonautica Militare dovranno presentare la domanda di partecipazione al Concorso per VFP1 entro e non oltre il giorno 6 del mese di dicembre 2016 visitando la pagina ufficiale del Ministero della Difesa verificando i diversi concorsi aperti.
Vi segnaliamo il link per accedere al sito:
http://www.difesa.it/SGD-DNA/Pagine/ConcorsiBandidigara.aspx