Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Donne & Lavoro / Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia

Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia

Scritto da: Redazione Bloglavoro 7 Novembre 2016 – 7 Novembre 2016 - 17:05

donne-lavoroSe andiamo a ritroso nella storia ci si rende conto di quanto la donna sia stata considerata molto inferiore all’uomo, purtroppo ancora oggi esistono stati in cui questa situazione non è cambiata poi molto, ma fortunatamente non rappresentano la maggioranza, oggi infatti le donne in molteplici ambiti della vita sono del tutto equiparate al sesso maschile e ciò si fa evidente soprattutto in ambito lavorativo.

Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia

Una delle ultime statistiche condotte sulla presenza delle donne in ambito lavorativo, evidezia una forte crescita registrata negli ultimi anni soprattutto nel nostro paese.

Secondo la ricerca condotta, la principalecittà italiana con il più alto tasso di presenza femminile sul lavoro è Milano, nel capoluogo lombardo infatti, oltre il 65% delle donne residenti – tra i 20 e i 64 anni – possiede un lavoro, una percentuale molto elevata che addirittura colloca Milano tra le principali città Europee in fatto di donne e lavoro.

Nel vecchio continente infatti, Helsinsky con il 74,8%, Parigi con il 69,9%, Copenaghen con il 69,5% e Berlino con il 67,6%.

La ricerca non si è soffermata solo alla presenza femminile nel mondo del lavoro ma ha tracciato un profilo molto preciso di questo 65%.

La ricerca è stata condotta su oltre 421mila donne, sulle quali sono stati tracciati 3 profili ben diversi tra loro, il primo profilo chiamato “professionals” che rappresentano il 36% del campione: si tratta di residenti a Milano (55%) e pendolari (45%), giovani-adulte, per la quasi totalità italiane (le straniere sono l’11%) e per tre quarti dipendenti (le autonome e le collaboratrici sono il 26%, il 17% è libera professionista) che, nonostante siano tutte laureate e svolgano quasi esclusivamente lavori altamente qualificati, sono inquadrate per metà come impiegate, il 16% come quadro e solo il 4% come dirigenti. In maggioranza sono coniugate o coabitanti e single, ma solo la metà ha figli.

Poi vi è il profilo chiamato “unskilled” che rappresentano il 17,4% delle lavoratrici, la maggior parte residente a milano(64%) e hanno un’età non più giovane (75%), il 40% sono straniere ed il 90% sono dipendenti mentre il 60% sono classificate come operaie.

La maggior parte delle donne che rientrano nel profilo “unskilled” sono in possesso al massimo della licenza media (99,5%) e per tanto ricoprono ruoli professionali mediamente qualificate (54%) mentre coloro che svolgo lavori non qualificati sono il 42%.

Il terzo profilo che hanno indetificato è quello chiamato “le diplomate” che rappresenta il profilo più rilevante con il  46,6% del totale, quasi la metà di loro sono residenti a Milano, il 61% sono mature, l’81% sono italiane ed il 22% sono operaie.

Dalla ricerca condotta è anche emerso che le lavoratrici milanesi esercitano professioni mediamente più qualificate rispetto alle donne che lavorano in altre grandi città italiane come Roma, e questo nonostante nella capitale vi sia un’elevata concentrazione di funzionari e di dirigenti della Pubblica Amministrazione.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?
Visita Fiscale per Donne in Gravidanza a Rischio

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.