Il Garante per la protezione dei dati personali seleziona giovani Laureati per frequentare uno stage retribuito della durata di 6 mesi presso la propria sede.
Gli stage sono rivolti a giovani in possesso di titolo di Laurea in giurisprudenza/ scienze politiche/ scienze della comunicazione e che non abbiamo superato il 30esimo anni di età, gli idonei all’esame di ammissione agli stage riceveranno un compenso mensile di euro 400 lordi.
Garante Privacy
Con la propria sede presso la città di Roma, l’autorità amministrativa indipendente Garante per la Privacy si occupa della protezione dei dati personali attuando la legge 31 dicembre 1996, n. 675.
Il Garante per la protezione dei dati personali è un’autorità amministrativa nata nel 1996, approvato poi nel 2003 come Codice della Privacy. I compiti di tale autorità amministrativa sono diversi, tra i quali citiamo: vietare anche d’ufficio i trattamenti illeciti o non corretti ed eventualmente disporne il blocco, controllare che i trattamenti siano effettuati nel rispetto delle norme di legge, curare la conoscenza tra il pubblico della disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati personali e delle relative finalità e in materia di misure di sicurezza dei dati.
Profili ricercati per i tirocini retribuiti presso Garante della Privacy
Gli stage previsti dall’ente autorità amministrativa indipendente hanno il compito di formare i giovani candidati ai quali spettare un compenso mensile di 400 euro lordi.
Gli stage sono riservati solo a 6 giovani Laureati in materie o Giuridiche o specializzati nel settore comunicazione e che non abbiamo superato i 30 anni di età. Ricordiamo che la presentazione della domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno 14 del mese di novembre 2016.
Requisiti per accedere agli stage
Gli interessati a partecipare agli stage potranno presentare domanda di partecipazione alle candidature solo se in possesso di titoli in materie giuridiche e nel settore comunicazione, per la selezione gli esaminatori scelti dal Garante della Privacy terranno conto della votazione del candidato ottenuta alla Laurea, della discussione di tesi in materia di protezione dei dati personali o sui diritti della personalità e delle esperienze di studio, di ricerca o professionali, con particolare riguardo alle materie di interesse del Garante.
Passiamo ai titoli da possedere:
- dottorato di ricerca;
- master universitario post laurea di durata almeno annuale;
- corso di specializzazione universitario di durata almeno annuale.
Come partecipare alla selezione
Per candidarsi agli stage retribuiti presso Garante della Privacy bisognerà compilare uno schema con dati personali che troverete sul sito del Garante della Privacy e inviare la candidatura tramite utilizzando un indirizzo di posta certificata all’indirizzo mail:
Ricordiamo la scadenza del bando di concorso per gli stage il giorno 14 del mese di novembre 2016.