Quando si sta per affrontare un viaggio, che sia per Lavoro o per Vacanza, se si vuole risparmiare sul pedaggio autostradale è buona norma preparare e pianificare il proprio viaggio con appositi strumenti online, che permettono di poter effettuare il calcolo e conoscere prima il costo delle Autostrade che andrete a percorrere, in questo articolo andremo ad analizzare tutti i migliori strumenti per calcolare il pedaggio in Autostrada.
Costo Autostrada e Calcolo Pedaggio Autostradale
In Italia la rete autostradale è gestita da 2 principali società private, Autostrade per l’Italia ed Anas, che insieme gestiscono quasi l’intera rete autostradale italiana, una gestione privata che ovviamente rende l’uso dell’intera rete Italiana a pagamento, non in tutti gli stati è cosi, infatti in germania l’uso delle autostrade è completamente gratuito.
Il costo del Pedaggio autostradale varia in base al veicolo e alla sua classe di appartenenza e alla tratta che il veicolo percorre, infatti ogni autostrada ha un suo costo preciso.
Il costo dei pedaggi, che va a determinare il costo del nostro viaggio lungo le autostrade, è stabilito a norma di legge ed il tariffario, che ogni anno subisce o meno degli aumenti, viene recepito e applicato tramite le convenzioni in essere fra le società concessionarie e l’Ente concedente ANAS.
Come abbiamo specificato uno dei parametri che stabilisce il costo del pedaggio è il tipo di veicolo che si possiede in particolare, le norme attualmente vigenti dividono i veicoli in base agli assi di cui sono dotati e alla sagoma che possiedono, per assi si intende appunto il numero di assi di cui è composto il veicolo mentre per sagoma s’intende l’altezza del veicolo misurata in corrispondenza dell’asse delle ruote anteriori.
Vediamo ora di seguito quante e quali sono le classi dei veicoli oggi esistenti per i pedaggi autostradali:
Veicoli a 2 assi Classe A
Tutti i veicoli con altezza inferiore o uguale a 1,3m (misurata all’asse anteriore) (sono ammessi in autostrada solo gli scooter di cilindrata superiore ai 150cc)
Veicoli a 2 assi Classe B
Tutti i veicoli con altezza superiore a 1,3m (misurata all’asse anteriore)
Veicolo a 3 Assi
Tutti i Veicoli dotati di 3 assi
Veicolo a 4 Assi
Tutti i Veicoli dotati di 4 assi
Veicolo a 5 o più Assi
Tutti i Veicoli dotati di 5 0 più assi
Come Calcolare il Costo del Pedaggio Autostradale
Per poter avere una stima dei costi che il vostro viaggio comporterà ci sono applicazioni e siti che possono essere utilizzati proprio per conoscere i costi di viaggio, il loro utilizzo è semplice ed intuitivo, sarà necessario inserire un’indirizzo di partenza ed uno di arrivo ed inserire poi le informazioni riguardanti il vostro veicolo come il tipo di alimentazione, ed il consumo medio che ha.
Inseriti tutti i dati richiesti il risultato finale sarà una stima abbastanza precisa del pedaggio autostradale che andrete a pagare, ecco di seguito i migliori siti per poter effettuare il calcolo:
- http://www.autostrade.it/autostrade-gis/percorso.do
- http://www.cavspa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=97&Itemid=200
- http://calcolopercorso.it/it
- https://www.viamichelin.it/web/Itinerari