Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici - Nuovi Concorsi per Diplomati e Laureati / Concorso Vigili del Fuoco: Pubblicato il Bando da 250 Posti

Concorso Vigili del Fuoco: Pubblicato il Bando da 250 Posti

Scritto da: Redazione Bloglavoro 16 Novembre 2016 – 16 Novembre 2016 - 10:47

concorso-vigili-del-fuocoUno dei Concorsi più attesi del 2016 finalmente è stato pubblicato in gazzetta ufficiale, stiamo parlando del Concorso per Vigili del Fuoco che ieri 15 Novembre 2016 è stato reso pubblico il bando, i posti disponibili non sono moltissimi a fronte dell’elevata domanda che c’è per questa professione, infatti il lavoro di vigile del fuoco è sempre molto richiesto ed ambito da molti giovani, in questo articolo andremo a vedere in maniera dettagliata tutte le informazioni da sapere per partecipare a questa selezione, requisiti necessari, svolgimento delle prove d’esame, presentazione della domanda e scadenza.

Concorso Vigili del Fuoco: Pubblicato il Bando da 250 Posti

Come abbiamo specificato i posti disponibili non sono moltissimi, solo 250 in totale per i quali come prevedibile ci sarà una forte concorrenza e partecipazione, vediamo di seguito secondo il bando pubblicato come sono suddivisi i 250 posti disponibili:

  • Il 45% dei posti sono riservati  ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate
  • Il 25% dei posti sono riservati al personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che, alla data di indizione del bando, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno tre anni ed abbia effettuato non meno 120 giorni di servizio
  • Il 20% dei posti è riservato a coloro che abbiano prestato servizio civile per almeno dodici mesi nelle attività istituzionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
  • Il restante 10% dei posti a Concorso non è soggetto a nessuna riserva ed è aperto a tutti i cittadini italiani in possesso dei Requisiti.

Ricordiamo che per partecipare la bando c’è tempo fino al 15 Dicembre 2016, inoltre una commissione esaminatrice avrà il compito di valutare i titoli e gli esami che i candidati dovranno sostenere, al termine dei quali verrà redatta una graduatoria di merito, in base alla quale saranno dichiarati i vincitori del concorso.

Concorso Vigili del Fuoco i Requisti

Una delle pricipali novità che riguardano i requisiti è sicuramente il minor impatto del punteggio sulla prova motorio-attitudinale rispetto ai punti assegnati ai titoli. Ovviamente l’aspetto fisico rimane quello che incide di più nella formulazione della graduatoria per la selezione, ma è un passaggio a suo modo storico, quello del 2016. E bisogna essere preparati anche a un nuovo concetto di prova, che prevede 25 punti da assegnare con titoli e “solo” 40 con prove fisiche

Quali sono i requisiti per accedere al bando dei Vigili del Fuoco 2017?

  • Cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici
  • Età non superiore a 30 anni (elevata a 37 per gli iscritti da almeno un anno negli elenchi del personale volontario del C.N.VV.F.)
  • Possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo
  •  godimento dei diritti politici;
  • assenza di cause ostative all’accesso (persone dichiarate decadute o destituite da un impiego statale);

Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016: Prove Concorsuali

Come anticipato la selezione si svolgerà sia per titoli posseduti che per prove d’esame che i candidati saranno chiamati a svolgere, vediamo quindi nel dettaglio in che modo verranno articolate le diverse prove e gli argomenti su cui verteranno:

Prova Preselettiva

Il concorso prevede una prima prova preselettiva che consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla su materie correlate al titolo di studio della Scuola dell’Obbligo come lingua Italiana, Storia, Cittadinanza e Costituzione, Scienze, Geografia, Tecnologia, Matematica insiemea domande di tipo logico-deduttivo e analitico, poste allo scopo di comprendere le capacità intellettive e di ragionamento del candidato.

Sono ammessi a sostenere le Prove Successive i primi 5.000 Candidati della Graduatoria della Prova Preselettiva e tutti coloro che riporteranno lo stesso punteggio del 5000esimo Candidato. Il punteggio conseguito nella Prova Preselettiva non concorre alla formazione del voto finale di merito.

Prova Motorio Attitudinale

La seconda prova da svolgere è quella di tipo Motorio Attitudinale, tale prova avrà lo scopo di accertare il possesso dell’efficienza fisica e la predisposizione all’esercizio delle funzioni del ruolo dei vigili del fuoco, inoltre verranno accertati anche le capacità di utilizzo con attrezzature e mezzi operativi che appartengono al corpo dei Vigili del Fuoco

La provae Motorio Attitudinale si articolerà in 4 moduli finalizzati ad accertare la capacità pratica, di forza, di equilibrio, di coordinazione, di reazione motoria, di acquaticità, nonché l’attitudine a svolgere l’attività di vigile del fuoco, supereranno la prova i candidati che riceveranno  una votazione di almeno 6/10 per ogni singolo modulo e una media nei quattro moduli di almeno 7/10.

Colloquio

La terza ed ultima prova sarà il colloquio individuale al quale ogni candidato sarà sottoposto, il colloquio sarà incentrato su diversi argomenti, di seguito andiamo a vedere quali sono:

  • organizzazione e competenze del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (elementi);
  • discipline tecnico-scientifiche applicative, correlate al titolo di studio della Scuola dell’Obbligo, finalizzate a verificare la conoscenza degli elementi di base relativi all’attività del vigile del fuoco;
  • elementi di informatica di base e conoscenze di base di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Per poter superare il Colloquio i candidati dovranno ricevere una votazione non inferiore a 7/10.

Valutazione dei Titoli e Accertamento dei Requisiti di Idonietà

Terminati tutte le prove d’esame i candidati dovranno attendere la valutazione dei titoli posseduti e l’accertamento dei requisiti di idonietà, i titoli posseduti attribuiranno al candidato un punteggio che concorrerà al voto finale, nel bando è possibile leggere la tabella riassuntiva con tutti i punteggi sia dei titoli posseduti che delle prove d’esame.

L’Accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica ed attitudinale avviene dopo la formazione, l’approvazione e la Pubblicazione della Graduatoria Finale di Merito., tutti i Candidati verranno sottoposti all’accertamento, in ordine di graduatoria, sino alla copertura dei Posti messi a Concorso.

I candidati sono sottoposti ad un esame clinico generale, a prove strumentali e di laboratorio, anche di tipo tossicologico, e ad un colloquio integrato con eventuali esami o test neuropsicodiagnostici.

Concorso Vigili del Fuoco, come partecipare?

Tutti coloro che vogliono partecipare la concorso potranno farlo esclusivamente presentando domanda via web utilizzando il seguente link:

https://concorsi.vigilfuoco.it/

entro e non oltre il 15 dicembre 2016, come specificato il bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Speciale Concorsi ed Esami, del 15 novembre 2016.

Invitiamo tutti a prendere visione integrale del bando di concorso prima di inviare la propria candidatura, inoltre è possibile chiedere informazioni al numero 0646529171 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00) oppure inviare un’e-mail all’indirizzo concorso.250vigili@vigilfuoco.it.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi
Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli
Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno
Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.