Il progetto voluto dal governo che prevede un Bonus da 500 € per i docenti continua, da pochi giorni è terminata la fase di adesione al sistema SPID da parte dei docenti, e dal 1 dicembre 2016 il Miur ha attivato la piattaforma Carta del Docente raggiungibile a questo indirizzo https://cartadeldocente.istruzione.it/, attraverso questa piattaforma i docenti potranno materialmente spendere il bonus, già ma come funziona? in che modo è possibile spendere i famosi 500 €? In questo articolo andiamo a rispondere a queste ed altre domande sulla Carta del Docente 2016.
Carta del Docente, ecco come procedere per spendere il Bonus
Prima di addentrarci nei dettagli su come spendere il bonus, ricordiamo che per accedere alla piattaforma non è necessario effettuare una nuova registrazione ma è sufficiente loggarsi con gli stessi dati (user o email seguita dalla password) utilizzati per la registrazione al sistema SPID.
Una volta all’interno della piattaforma il docente potrà generare dei buoni spesa che danno diritto ad ottenere il bene o il servizio presso gli esercenti o gli enti di formazione registrati alla medesima piattaforma, il bonus Carta del Docente potranno essere spesi in qualunque momento, durante tutto il corso dell’anno scolastico, inoltre il MIUR ha messo a disposizione un numero di assistenza per tutti coloro che ne avessero bisogno, 800.863.119 attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 08.00 alle 20.00.
Carta del Docente, come accedere
Una volta sulla home page del sito è necessario cliccare su “Entra con SPID” successivamente si dovrà scegliere il provider con cui avete registrato lo SPID, una volta selezionato il provider il docente potrà chiedere la digitazione di un codice di sicurezza chiamato OIT che riceverà dopo qualche secondo tramite sms sul proprio numero di cellulare.
Lo step successivo consiste nel fornire il proprio consenso per l’invio dei dati personali al fornitore dei servizi, ricordiamo brevemente quali sono i dati: Codice fiscale, Nome, Cognome, Luogo di nascita, Data di nascita, Numero telefono mobile, Indirizzo posta elettronica, Domicilio fisico e Domicilio digitale.
Carta del Docente, la creazione dei Buoni
Terminata la prima fase iniziale di accesso al portale, il sistema vi porterà nella pagina dedicata alla creazione dei Buoni che vi permetterà di scegliere come e cosa acquistare con il bonus da 500 €, infatti nella pagina sarà presente la lista degli esercenti presso cui poter spendere il buono che comprende sia negozi fisici che negozi online come Amazon.
Nella medesima pagina sarà possibile creare i buoni da spedere e controllare in tempo reale lo stato del portafoglio elettronico che man man conteggierà per voi quanto rimane del vostro bonus da 500 €.
Prima di creare il vostro Buono la pagina vi elencherà i beni e servizi che potete acquistare, come la normativa dell’incentivo stabilisce, infatti a differenza dell’anno passato, i docenti potranno spendere il loro buono solo scegliendo beni e servizi che sono stati stabiliti dal Ministero dell’istruzione e dal MIUR.
Ricordiamo brevemente quali sono i beni e servizi acquistabili grazie al Bonus:
- libri e testi, anche in formato digitale, pubblicazioni e riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;
- hardware e software;
- iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
- iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
- titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
- titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
- iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015.
Nella fase di creazione del buono il docente dovrà inserire l’importo del buono corrispondente al prezzo del bene o servizio che si vuole acquistare, la creazione del buono viene accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che si potrà sia salvare sul proprio smartphone o stampare su carta, per poterlo utilizzare poi nei negozi fisici oppure sui siti di ecommerce come Amazon.