Siete sempre stati appassionati di lavori pericolosi che mettono a rischio la vostra vita, ma che allo stesso tempo sia un lavoro entusiasmante che vi regala soddisfazioni? Ecco il lavoro fatto apposta per voi: La guardia del corpo!
Per tanti la figura del bodyguard è paragonata ad un omone alto minimo due metri con spalle grosse e muscolose, sempre vestito di nero e con occhiali scuri, ma oggi se pensate che solo questo tipo di stereotipi possono lavorare nel settore sicurezza vi sbagliate!
Oggi prendere parte ad un corpo di vigilanza è ben diverso, sicuramente la struttura corporea ben plasmata e molto agile può aiutare, ma anche altri requisisti come intelligenza e tenacia rendono unica e capace questa figura professionale per la difesa e messa in sicurezza di personaggi dello spettacolo, vip o un magistrato antimafia.
Vediamo meglio nel dettaglio di cosa si occupa il bodyguard:
Il bodyguard è un addetto “alla vigilanza o custodia di proprietà mobiliari o immobiliari” che, può esercita tale professione sia come libero professionista che come dipendete di istituti di vigilanza.
Requisiti per Lavorare come Body Guard
Vi segnaliamo inoltre i requisiti minimi necessari per candidarvi presso gli istituti che si occupano di sicurezza e magari vi segnaliamo un nuovo business da intraprendere come libero professionista.
Per svolgere tale professione è necessario ottenere una licenza da parte del prefetto con un versamento cauzionale alla Cassa Depositi e Prestiti,
- possedere età minima di 18 anni,
- essere cittadino italiano,
- non aver riportato condanne per delitto ,
- essere in possesso di un’ottima condotta politica e morale,
- requisito minimo è l’aver prestato servizio senza demerito di almeno 1 anno come volontario delle Forze armate,
- Attestato di Operatore di Scorte e di Tutela e/o di Primo Soccorso e/o di Maneggio delle Armi.
Ma a farla da protagonisti oltre ai titoli cartacei richiesti per svolgere tale attività, vi sono requisiti che non sono posseduti da tutti i candidati a svolgere mansione di sicurezza a persone facilmente soggette a “rischio”.Di cosa stiamo parlando?
Stiamo per segnalarvi gli elementi caratteristici e personali di ogni singolo individuo addetto alla sicurezza, requisiti come:
- essere forti ad ogni stress che possono verificarsi durante operazioni di sicurezza che possono poi evolversi in casi delicati soggetti a rischio e pericolo,
- avere uno spiccato auto-controllo,
- disporre di capacità relazionali particolarmente sviluppate,
- massima disponibilità e flessibilità nel svolgere lavori con orari particolari, in quanto non tutti i candidati potrebbero svolgere un lavoro che può portare a spostarsi di città in città a seconda delle esigenze del cliente.
Oltre ai requisiti elencati sopra bisogna tener conto che chi vorrà appassionarsi a questo lavoro e magari praticarlo, dovrà affrontare diverse situazioni particolari che hanno bisogno di percorsi di formazione adatta a poter fornire bodyguard all’altezza di tutte le situazioni a rischio.
I percorsi previsti per la completa formazione di una guardia del corpo prevedono argomenti quali -tecniche di comportamento e condotta,
- guida veloce e protettiva,
- tecniche di bonifica ambientale,
- tecniche di combattimento,
- tecniche di primo soccorso,
- tecniche di investigazione e utilizzo di armi,
- nozioni di tecniche antincendio.
Ma quanto può essere redditizio mettere a volte a rischio la propria vita per quella degli altri facendo tale mestiere?
Certo non si può monetizzare un lavoro che a volte è molto rischio in determinate situazioni e con determinati clienti, ma la retribuzione di un bodyguard è molto interessante, infatti può variare da un minimo di 15mila euro a 30mila euro annui per coloro che prestano servizio presso un’agenzia, mentre per i liberi professionisti le cifre mensili sono più alte, infatti si può arrivare a guadagnare 2mila euro mensili, la paga varia a seconda del cliente, in quanto se si tratta di un cliente vip la paga può essere anche di 300-500 euro giornalieri mentre se il cliente è un politico la paga giornaliera varia dai 500-700 euro giornalieri, ma le cifre indicate possono lievitare a seconda del servizio svolto.