Da Novembre 2016 ha preso il via il Bonus Cultura dedicato ai giovani 18enni voluto dal Governo Renzi e che mette a disposizione un Bonus dal valore di 500 euro per incentivare e diffondere la cultura nei giovani di oggi, il funzionamento del Bonus di per se è abbastanza semplice e data anche la familiarità dei giovani con le moderne tecnologie non dovrebbe essere poi cosi difficile, in questo articolo andremo a vedere in particolar modo una volta compeltata la registrazione al sistema SPID come accedere alla piattaforma 18App e come creare dei Buoni per spendere il Bonus da 500 €.
18App Come si crea un Buono Acquisto – Guida Completa
Questa guida da per scontato che abbiate già effettuato la registrazione al sistema di identità digitale SPID, se non lo avete ancora fatto vi consigliamo di leggere la nostra guida alla registrazione dello SPID con Poste Italiane, al momento il provider più scelto dai Giovani e dagli insegnati per ottenere il Bonus.
Ricordiamo inoltre che una volta completata la procedura per lo SPID i giovani 18enni potranno spedendere il Bonus fino al 31 dicembre 2017, detto ciò entriamo nel vivo e vediamo come si creano i Buoni per acquistare beni e servizi.
Prima di creare un Buono è necessario individuare l’oggetto o il servizio che si vuole acquistare, segnarsi il prezzo e poi procedere con la creazione del Buono.
Successivamente sarò necessario accedere alla piattaforma https://www.18app.italia.it, scegliere la tipologia di esercente (fisico o online) e la tipologia di ciò che volete comprare (libro, biglietti per concerti, festival, cinema, musei, monumenti e parchi, teatro e danza) e poi creare un buono che deve corrispondere all’importo esatto.
Creato il buono sarà possibile salvarlo sullo smartphone o stamparlo per presentarlo all’esercente quando acquisterete il bene o servizio.
Come evidenziato i Buoni creati possono essere utilizzati sia per acquistare nei negozi fisici che online, ad esempio per l’acquisto di libri i siti più scelti sono Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Libraccio, Alpha Test e Mare di Carta.
Prendendo il caso di Amazon, per acquistare un libro online è necessario creare prima dei buoni del valore di 5, 10, 25 o 50 euro sul sito 18app.it e poi convertirli in codici del medesimo valore. Al momento della conversione, l’intero importo del buono è scalato dal saldo 18app. Per quanto riguarda Amazon, i codici possono essere quindi utilizzati per pagare i prodotti selezionati in un’unica soluzione o in più volte, fino al 31 dicembre 2017.
18App, come creare i Buoni direttamente dallo Smartphone
Non tutti sanno che il ministero ha creato anche un’apposita applicazione per tutti i sistemi operativi maggiormente diffusi, è possibile scaricare l’applicazione direttamente dall’app store del proprio smartphone.
Una volta scaricata l’App ed effettuato l’accesso inserendo i dati personali, è possibile creare i Buoni Acquisto con la medesima procedura che abbiamo illustrato del paragrafo precedente, un’alternativa davvero comoda pensata per i giovani che oggi attraverso le App fanno davvero qualsiasi cosa.
Bonus Cultura, cosa si può acquistare?
Ricordiamo che il Bonus Cultura non permette l’acquisto di qualsiasi bene o servizio ma esiste una lista specifica delle cose acquistabili con i buoni, di seguito vi ricordiamo in un comodo elenco tutti i beni e servizi acquistabili:
- acquisto libri
- acquisto audiolibri
- acquisto ebook
- acquisto biglietti/abbonamenti per concerti
- acquisto biglietti/abbonamenti teatro
- acquisto biglietti/abbonamenti danza
- acquisto biglietti/abbonamenti cinema
- acquisto biglietti/abbonamenti musei
- acquisto biglietti/abbonamenti monumenti e parchi
- acquisto biglietti/abbonamenti per l’ingresso singoli per fiere, festival e circhi.