Nel corso di quest’anno che si appresta a terminare, Ferrovie dello Stato ha più volte parlato del proprio piano di investimenti e assunzioni previsto per i prossimi anni, a partire dal 2017 e fino al 2019, si tratta di ingenti investimenti economici con il preciso obiettivo di rafforzare la propria ledearship come azienda di trasporti su rotaia per offrire sempre nuovi servizi ai milioni di clienti che ogni giorno decidono di spostarsi con i treni dell’azienda, in questo articolo andremo a vedere quali sono le attuali posizioni aperte e quali sono le novità per il 2017.
Assunzioni Ferrovie dello Stato, info sulla società
Ferrovie dello Stato oggi è una società per azioni e rappresenta una delle maggiori realtà industriali del nostro pease, la sua storia arriva da lontano quando nel 1905 nasce il primo gruppo ferroviario d’italia che negli anni a seguire permetterà un notevole sviluppo delle reti ferroviarie italiane.
Solo negli anni 90 il gruppo diviene una Spa cioè Società per Azioni ed oggi gestisce una rete ferroviaria di oltre 16.700 km, di cui 1.000 dedicati all’Alta Velocità, quotidianamente viaggiano più di 8 mila treni che permettono lo spostamento di circa 600 milioni di pesseggeri l’anno, senza considerare il trasporto merci che ammonta a circa 50 milioni di tonnellate l’anno.
Oggi il gruppo Ferrovie dello Stato controlla anche altre società come Gruppo FS, infatti, Trenitalia, uno dei primi operatori ferroviari in Europa, Rete Ferroviaria Italiana, Italferr e Grandi Stazioni. Centostazioni, Busitalia – Sita Nord, FS Logistica, FS Sistemi Urbani, Fercredit e Ferservizi, oggi per il gruppo Lavorano circa 70 persone, numeri che come abbiamo evidenziato la rendono una delle industrie italiane più redditizzie ed importanti.
Assunzioni Ferrovie dello Stato Nuove Posizioni Aperte
Come abbiamo specificato al momento ci sono diverse posizioni professionali aperte in diverse zone d’italia, ecco di seguito quali sono le figure professionali e le relative sedi di lavoro:
- AUTISTA SERVIZIO DI LINEA
- SPECIALIST ENGINEERING AMBITO MECCANICO – Firenze
- ENGINEERING DATA SCIENTIST – Firenze
- SPECIALIST ENGINEERING ELETTRONICA TELECOMUNICAZIONI – Firenze
- MEDICO LEGALE – Roma
- MEDICI COMPETENTI – Varie sedi sul territorio nazionale
- TECNICI DI IGIENE GENERALE – Reggio Calabria, Roma, Bologna, Verona
Assunzioni Ferrovie dello Stato Assunzioni 2017
Come abbiamo evidenziato nel corso del 2016 la società in diverse occasioni ha parlato del proprio piano di investimenti realtivo ai prossimi anni, inoltre il gruppo ha anche firmato alcuni accordi sindacali per ufficializzare il numero di assunzioni che a partire dal 2017 ci saranno, si parla di 360 nuove assunzioni in vista di 420 uscite volontarie dal mondo del lavoro (prepensionamenti), con l’occazione il Gruppo Ferrovie vuole anche puntare sui giovani che rispetto a persone più avanti con l’età, sono più propense verso le nuove tecnologie con aperture mentali completamente differenti.
Ma quali saranno le figure professionali che saranno ricercate da Ferrovie dello Stato? Di seguito andiamo a fornire i numeri che direttamente la società ha fornito in diversi comunicati stampa:
- 120 assunzioni per assistenti a bordo treno;
- 60 assunzioni per manutentori rotabili;
- 100 assunzioni per manutentori infrastrutture;
- 80 assunzioni per diplomati e laureati in ruoli specialistici.
“Nel nuovo piano industriale, che stiamo elaborando in queste settimane – ha dichiarato l’AD di FS, Renato Mazzoncini – prevediamo ulteriori investimenti e nuove significative assunzioni nelle aree in cui vogliamo espanderci”.
Come Lavorare in Ferrovie dello Stato
Tutti coloro che sono interessati a lavorare con Ferrovie dello Stato, possono consultare il sito ufficiale della società attraverso il quale vengono pubblicate di volta in volta tutte le posizioni professionali che l’azienda cerca, nella sezione “Lavora Con Noi” vengono pubblicate tutte le nuove assunzioni con i relativi requisiti per ogni offerta di lavoro, i candidati possono consultare tutte le informazioni ed inviare la loro candidatura allegando il curriculum vitae.
E’ inoltre possibile inviare una candidatura spontanea nel caso in cui non vi fossero offerte di lavoro attinenti alle vostre esperienze professionali.
https://siv-recruiting.gruppofs.it/cezannecv/RecruitmentWeb/CznCandidate.asp?FUNID=7004516&ACTION=INSERT&LANGID=1040&WFID=&IDFNT=&IDPRV=
http://www.fsitaliane.it/lavoraconnoi.html