La PostePay di Poste Italiane è tra le carte prepagate maggiormente prese di mira dai truffatori ed il motivo è abbastanza semplice e scontato, è la carta prepagata più diffusa in Italia, nel 2015 Poste italiane ha dichiarato di aver emesso 13,5 milioni di carte Postepay, senza contare l’ultima nata la Evolution, per la quale Poste in 2 anni ne ha emesso circa 2 milioni di esemplari, diventa chiaro quindi perchè i truffatori prediligano sempre queste carte.
Nelle ultime settimane infatti i malintensionati hanno intensificato le loro attività truffaldine allo scopo di rubare e trafugare non solo i dati di accesso riservati ma anche i dati della carta, in questo modo possono clonare la carta o prosciugare tutti i soldi presenti sulla stessa.
L’esca con la quale i truffatori cercano di far abboccare gli utenti è la sicurezza web legata alle Carte PostePay.
Sicurezza Web PostePay che cos’è e come funziona
Per difendersi in maniera corretta da questa tipologia di truffa è fondamentale capire cosa sia il sistema Sicurezza Web.
La Sicurezza Web legata alla Poste Pay è un processo che permette di rafforzare, per determinate operazioni online, la sicurezza dalla Carta quando viene utilizzata online per i pagamenti. L’adesione a questo servizio permette di prevenire anche le truffe online che spesso svuotano le carte postepay, il sistema infatti è basato sull’invio di un codice valido per la singola operazione, al numero di cellulare cui è intestata la carta, in questo modo in caso di clonazione i truffatori non potranno effettuare operazioni o pagamenti online.
Da qualche hanno è stata introdotto anche un’altro protocollo di sicurezza denominato “Verified by Visa o MasterCard 3D Secure Code” che tratteremo in maniera approfondita in un’altra guida.
Se volete conoscere ulteriori dettagli su questo protocollo di sicurezza vi invitiamo a leggere la nostra guida di approfondimento in questa pagina.
Truffe Sicurezza Web come difendersi?
Il metodo preferito dai truffatori è la casella di posta elettronica dell’utente, il quale si troverà tra le tante email una con un oggetto simile a questo:
- carta bloccata per sicurezza web
- attiva il protocollo sicurezza web
- abilita la postepay alla sicurezza web
gli oggetti che inseriscono possono variare nella forma ma resto il comune denominatore che è appunto la sicurezza web.
L’intento del truffatore è quello di convincere l’utente a cliccare sul link presente nella email, una volta cliccato l’utente viene collegato ad una pagina web che in tutto e per tutto è una fedele riproduzione del sito di Poste Italiane, in realtà non lo è.
L’utente viene invitato ad inserire i dati personali di accesso e della propria carta, è proprio in questo momento che la truffa viene messa in atto, una volta inseriti questi dati in pratica non avete fatto altro che consegnarli nelle mani dei truffatori che al 99,9% o cloneranno la vostra carta o faranno acquisti su internet non autorizzati prosciugandovi tutto il denaro.
Come difendersi quindi?
Ci sono alcuni accorgimenti per difendersi che sono davvero semplice ed afficaci al 100%, il primo accorgimento è quello di cestinare tutte le email che ricevete di questo genere poichè Poste non manda mai comunicazioni via mail, ma nel caso vogliate controllare che il vostro account e le vostre carte funzionino regolarmente andate sul sito ufficiale:
- http://www.poste.it/
- http://www.postepay.it/
altro accorgimento da adottare è quello del protocollo di sicurezza che il sito possiede, infatti quando vi trovate nella vostra area personale sul sito di poste nella barra degli indirizzi comparirà un lucchetto verde e l’indirizzo inizierà per “https” e non solo per “http” questo significa che la connessione è sicure e protetta con codici crittografati e nessuno può accedere ai dati se non solo voi, come mostrato nell’immagine:
Articoli Correlati
Potrebbe Interessarti anche:
- Ricarica PostePay, tutti i Metodi per Ricaricare (clicca qui)
- Codice Cliente PostePay, Che Cos’è e Come Funziona (leggi l’articolo)
- Rinnovo PostePay, Come Rinnovare la Carta in Scadenza (clicca qua)
- Numero Verde PostePay per Assistenza, Furto, Smarrimento (leggi)
- PostePay Clonata e Truffa, Come Difendersi e Cosa Fare (leggi la guida)
- Saldo PostePay, Come Conoscere il Saldo della Carta (clicca qui)
- Saldo Contabile e Saldo Disponibile, ecco le Differenze (leggi la guida)
- Codice Fiscale Bloccato su CRM, ecco Come Risolvere (leggi la guida)