Easyjet compagnia aerea ha deciso di investire ancora in Italia ampliando il proprio personale vista l’intenzione di aumentare i voli e creare nuovi collegamenti, infatti per il prossimo anno saranno assunti 200 nuovi dipendenti con contratti lavorativi a tempo indeterminato, che abbiano spiccata passione per i viaggi e i voli.
La compagnia Easyjet
La Easyjet Airline Company Limited nata nel 1995 è una compagnia aerea Britannica, con sede principale presso l’aeroporto di Londra-Luton.
La compagnia aerea britannica opera in 30 Paesi al mondo e copre più di 600 rotte contando 60 milioni di passeggeri.
In Italia è presente con le sue basi nelle città di Napoli, Milano, Roma Fiumicino e Venezia e conta quasi 9mila dipendenti inseriti in differenti settori e ruoli come Assistenti di Volo, Piloti e membri dell’Equipaggio.
Assunzioni 2017 in Easyjet, 200 posti Disponibili
Easyjet famosissima in tutto il mondo per i suoi voli a prezzi low cost ha pensato bene di incrementare la frequenza dei voli e introducendo nuovi collegamenti, e aumentando i posti sui velivoli di 1400 posti in più, nello specifico, saranno introdotte 35 nuove rotte così suddivise:
- 11 rotte a Milano,
- 9 rotte a Venezia,
- 10 rotte a Napoli
- 5 rotte tra Torino, Pisa e Catania.
Le nuove rotte potranno offrire così anche opportunità lavorativa a tutti coloro che sono affascinati da questo lavoro.
Le assunzioni in Easyjet sono 200 entro il 2017 per i ruoli di:
- Personale di bordo.
- Assistenti di Volo
- Piloti.
Oltre alle 200 assunzioni previste per l’anno 2017 vi saranno ulteriori assunzioni entro i prossimi due anni di ulteriori 1400 addetti Assistenti di Volo, Piloti e membri dell’Equipaggio.
Requisiti
I titoli da presentare per le candidature presso la compagnia aerea Britannica variano a seconda della mansione per la quale ci si candida. Vediamo nel dettaglio i requisiti per i differenti ruoli:
Hostess e gli stewart: età non inferiore a 22 anni, età non superiore ai 30 anni; altezza donne: min. 1.65m (senza tacchi) e max 1.80m; – altezza uomini: min. 1.70m e max 1.85m; – assenza di piercing e tatuaggi visibili; diploma di scuola media superiore o laurea; ottima conoscenza della lingua inglese; buone capacità natatorie.
Pilota: idoneità psico-fisica certificata dall’Istituto Medico Legale dell’Aeronautica Militare o da un ambulatorio della Sanità Marittima del Ministero della Salute; Licenza di Pilota Commerciale, Licenza di Pilota di Linea; licenza di pilota privato, di velivolo o di elicottero.
Come partecipare al concorso per 200 posti in Easyjet
Se in possesso dei requisiti e attestati riportati sopra nella sezione dedicata ai requisiti per accedere al concorso in Easyjet, bisognerà effettuare richiesta di partecipazione al concorso attraverso la piattaforma online della compagnia aerea Easyjet facendo riferimento al sito ufficiale e prendendo visione delle posizioni aperte per l’anno 2017 e inoltrare la candidatura.
Vi segnaliamo il link per accedere alle candidature online:
http://www.easyjet.com/it?&mid=tt8xayc500&gclid=CMnB6_2t4tACFUNmGwod5RUG7Q&kword=easyget&dclid=COXS-_2t4tACFUUD0wodD70Cng