Il mese di Dicembre è molto atteso dai lavoratori per via delle fatidica gratifica Natalizia, più comunemente conosciuta come Tredicesima, nata circa 80 anni fa senza nessun tipo di legge che ne obbligasse l’erogazione, venne introdotta come gratifica prima del periodo Natalizio da parte del datore di Lavoro nei confronti dei Dipendenti, se molti anni fa poteva servire a dare sollievo alle famiglie e permettersi l’acquisto di bene e servizi superflui, oggi secondo i calcoli effettuati l’85% della Tredicesima 2016 potrebbe essere utilizzata solo per pagare tasse e bollette.
Tredicesima 2016: l’85% andrà via in Tasse e Bollette
La triste situazione è stata fotografata dall’Adusbef e dalla Federconsumatori, le 2 associazioni hanno stimato che la maggior parte della tredicesima servirà principalmente per saldare debiti contratti durante l’anno, pagare la rata del mutuo, bollette e tasse varie, rimarrà ben poco da dedicare ai regali, viaggi e cibo per le feste natalizie.
Le 2 associazioni per la difesa dei consumatori hanno anche calcolato in che modo verrà utilizzata la maggior parte delle gratifica natalizia da parte dei cittadini, vediamo nel particolare tutti i dati forniti dallo studio su un totale di 34,9 miliardi di tredicesime erogate:
- Pagamento RC Auto 5,1 miliardi (-1,9%)
- Rimborso prestiti e/o ratei 4,3 miliardi (+2,4%)
- Pagamento rate di mutuo 3,8 miliardi (-2,6%)
- Pagamento del bollo auto/moto 4,2 miliardi (+2,4%)
- Pagamento di bollette 7,7 miliardi (+1,3%)
- Pagamento Imu sulla seconda casa 2,3 miliardi (+9,5%)
- Pagamento della seconda rata della Tasi 2,4 miliardi (+9,1%)
Il totale delle voci che abbiamo appena elencato ammonta a 29,8 miliardi, +1,7% rispetto al 2015.
Quando viene pagata la tredicesima 2016
Molte persone si chiedono quale sia la Data per il Pagamento della Tredicesima, bhe non esiste una data o un giorno preciso ma vi è solo un’indicazione generica di pagamento che temporalmente viene collocata prima delle Festività Natalizie, ci sono solo alcune tipologie di contratto (poche) che prevedono il Pagamento della Tredicesima Mensilità il 20 dicembre.
Quindi per conoscere con esattezza vi consigliamo di dare uno sguardo al Contratto collettivo nazionale della vostra categoria Lavorativa, a quello territoriale oppure anche al vostro contratto aziendale che avete firmato in fase di Assunzione.
Nel caso in cui non ne siate più in possesso potete tranquillamente chiede una copia al vostro sindacato di riferimento.
Per conoscere tutte le informazioni sulla gratifica natalizia vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento.