Una della maggiori Aziende sanitarie in Italia l’Ausl di Bologna ha indetto un nuovo bando di concorso che prevede l’assunzione di 279 nuovi collaboratori, da assumere in ambito amministrativo e tecnico. L’azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna ha annunciato attraverso le dichiarazioni di Marco Baldo, Responsabile Territoriale del Comparto Sanità Pubblica FP-CGIL, il nuovo bando di concorso che servirà a fornire servizi più veloci per i pazienti che si recano presso la strutture.
In questo articolo vi segnaliamo il bando di selezione per le diverse figure professionali presso l’azienda Ausl di Bologna.
L’azienda Ausl di Bologna
L’azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna inaugurata nel 1955 con sede a Bologna, vanta il prestigio di essere una delle strutture ospedaliere più grandi e ben attrezzate di Italia. Collocata in un’ area di 3.000 chilometri quadrati circa che comprende 46 comuni, offre assistenza ospedaliera a circa 870.000 abitanti.
L’Azienda Ausl di Bologna è strutturata in 6 distretti territoriali, che vanno dalla pianura all’Appennino bolognese, con 6 dipartimenti ospedalieri, 4 territoriali e 5 di supporto all’intera organizzazione aziendale, e ha al suo interno 9 presidi ospedalieri, 54 poliambulatori, 4 Case della Salute.
Requisiti
Eccovi segnalati i requisiti minimi per accedere alle selezioni per l’ammissione nel settore ospedaliero dell’Ausl di Bologna. Ricordiamo inoltre che per le diverse figure professionali i titoli di studio sono differenti a seconda della mansione da svolgere, vi invitiamo a leggere il bando generale per ulteriori dettagli sul sito ufficiale dell’Ausl di Bologna.
- cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni previste dalle leggi vigenti, ovvero di un Paese dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti allaRepubblica;
- godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza;
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
Ai sensi dell’art. 38 D. Lgs. 165/01 e s.m.i. possono, altresì, partecipare:
- i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- idoneità fisica specifica alle mansioni del profilo professionale a selezione. Il relativo accertamento sarà effettuato prima dell’immissione in servizio, in sede di visita preventiva ex art. 41 D.Lgs n.81/08.
Come candidarsi
Il bando ufficiale per le nuove assunzioni in ambito amministrativo e tecnico al momento non è stato ancora pubblicato ufficialmente, ma nei prossimi giorni, entro la fine di dicembre 2016 si avrà l’ufficialità del concorso.
Vi invitiamo a controllare la pagina ufficiale dell’ausl di Bologna per ulteriori dettagli.
https://www.ausl.bologna.it/