Il Moneygram è uno strumento finanziario che serve per inviare e ricevere denaro in qualsiasi parte del mondo, questo strumento viene principalmente usato da stranieri che lavorano in altri paesi e che inviano periodicamente denaro alla famiglia che si trova nel paese di origine, spesso viene anche utilizzato da persone che si trovano all’estero e che per vari motivi hanno necessità di ricevere denaro in tempo reale. In questo articolo vedremo tutte le principali caratteristiche di questo strumento, i costi di commissione, i documenti necessari per poter inviare denaro all’estero e i limiti di invio che variano da paese a paese.
Moneygram info sull’azienda
Il marchio MoneyGram appartiene alla Moneygram International Inc. una società con sede negli stati uniti che si occupa di trasferimento di denaro in tutto il mondo, la sede dell’azienda è situata a Dallas, Texas ed ha un centro operativo a St. Louis Park, Minnesota, ma ha uffici, sedi ed una rete di agenti che le permette di essere presente in ogni paese nel mondo, di fatto al 2016 questa società rappresenta il secondo più importante fornitore di trasferimenti di denaro al mondo, riuscendo a raggiungere oltre 200 paesi con una rete internazionale di circa 347.000 agenzie.
Dove è possibile effettuare un Moneygram?
Ovviamente anche nel nostro paese l’azienda è presente sia con una rete di agenzie e sia con particolari accordi commerciali stipulati con grandi aziende come Poste Italiane, che permette di offrire questo servizio praticamente in qualsiasi comune d’italia, ma vediamo nel dettaglio dove è possibile effettuare una trasferimento di denaro utilizzando un Moneygram:
- Presso tutti gli Uffici Postali Italiani che sono circa 13.000 in tutta italia
- Poste Private Convenzionate
- Tabaccai e Ricevitorie Convenzionate
- Agenzie Moneygram dirette
- Ovunque sia esposto il Logo Moneygram
Documenti necessari e Modulo
Per poter inviare denaro all’estero attraverso il servizio Moneygram è necessario che la persona che effettua l’operazione abbia con se un documento di riconoscimento dotato di foto, come la carta d’identità ed il proprio codice fiscale, i documenti inoltre dovranno essere in corso di validità e non dovranno essere rotti o danneggiati.
La persona che effettua l’operazione dovrà poi compilare un’apposito modulo su quale oltre alle proprie informazioni personali come nome, conognome, data e luogo di nascita, ed estremi dei propri documenti, dovrà inserire anche le informazioni riguardati la persona cui andrà il denaro, in particolare le informazioni che sarà necessario inserire sono il nome e congnome della persona, lo stato, la città dove andrà inviato il denaro ed eventualmente anche l’indirizzo di residenza.
Moneygram, Limiti di invio e Commissioni
Ovviamente quando si effettua un trasferimento di denaro attraverso un Moneygram la persona che effettua l’operazione dovrà pagare delle commissioni che non sono sempre le stesse ma variano in base al paese dove si invia il denaro e in base al cambio del giorno dell’euro rispetto alla moneta che vige nel paese di destinazione.
Se volete conoscere in tempo reale la commissione che andrete a pagare è possibile consultare l’apposito strumento di calcolo messo a disposizione sul sito ufficiale della società:
https://www.moneygram.com/wps/portal/moneygramonline/home/estimator?LC=it-IT
vi basterà inserire il paese da dove si invia il denaro, la valuta, il paese di destinazione del denaro e l’importo da inviare, cliccando poi sul bottone rosso “stimato” il sistema vi calcolerà in tempo reale la commissione prevista per la transazione.
Oltre alle commissioni per ogni transazione ci sono poi dei limiti al denaro che si può inviare, fino a qualche tempo fa i limiti erano leggermente più elevati e cambiavano da stato a stato, ora invece il tutto è stato uniformato ed è possibile inviare solo 999,99 € per singola transazione ogni 7 giorni per persona, quindi se l’esigenza è quella di inviare 2.000 € alla medesima persona non è possibile farlo, mentre se si divide l’importo ed ogni trasferimento avviene verso due persone diverse è possibile effettuarlo.
Moneygram, come ricevere il denaro inviato.
Fino ad ora abbiamo visto l’iter necessario quando si deve inviare denaro, vediamo ora qual’è la prassi che deve seguire una persona che deve incassare il denaro mandato da un’amico o un parente da un’altro paese.
Anche in questo caso la persone che deve ricevere il denaro dovrò recarsi presso un’agenzia Moneygramm con i propri documenti e compilare un’apposito modulo per poter ritirare il denaro, sul modello tra i dati che si dovranno inserire c’è un codice che indentifica quella specifica transazione, per tanto quando la persona che invia il denaro avrà effettuato l’operazione dovrà comunicare questo codice presente sulla sua ricevuta alla persona che invece dovrà incassare il denaro, senza questo codice non si potrà procedere all’incasso della somma.
Per quanto riguarda i tempi di trasferimento del denaro in genere il tutto avviene entro massimo 30 minuti dal completamente della stessa, trascorso questo lasso di tempo la persona che deve incassare il denaro potrà subito recarsi presso un’agenzia Moneygram per ritirare il denaro.