Ambiente e risparmio era un binomio fortemente criticato in passato e che spesso non si rendeva possibile. Oggi la situazione è cambiata in virtù di diversi fattori, tra cui il benessere della terra.
Ragioni per cui scegliere le cartucce rigenerate
La prima ragione è legata al costo delle cartucce rigenerate e compatibili, queste hanno un prezzo inferiore rispetto a quelle originali.
La seconda ragione è quella relativa alla qualità delle cartucce compatibili: in passato la qualità era minore rispetto a quella delle cartucce originali e tante volte le cartucce compatibili non erano disponibili e/o non si potevano ricaricare. Oggi questo problema è quasi del tutto scomparso e la qualità di queste cartucce è ormai pari a quelle originali.
Lo spreco, una terza validissima ragione per utilizzare cartucce ricaricate: una cartuccia che non si rigenera o ricarica va buttata e buttarla significa appunto generare un prodotto da smaltire, mentre usare la cartuccia il più a lungo possibile significa evitare sprechi.
La quarta ragione è quella connessa al controllo delle cartucce rigenerate: queste infatti vengono testate secondo delle regole di controllo molto severe, parliamo appunto di rigenerate e non di ricaricate.
Rigenerate Compatibili e Ricaricate Compatibili
A questo punto visto che si è parlato di cartucce:
- Rigenerate
- Ricaricate
Occorre spiegarne le differenze.
Le cartucce rigenerate sono quelle che si portano in specifici esercizi commerciali o che vengono vendute su internet e vengono rigenerate da professionisti e vengono controllate per garantire la massima efficienza e sicurezza.
Le cartucce ricaricate sono quelle che invece la persona può ricaricare da sola acquistando appositi kit per farlo. Non vi è controllo se non quello che la persona stessa effettua.
Entrambi i metodi sono comunque validi per risparmiare e anche sul versante dell’ambiente hanno la loro ragion d’essere e aiutano a proteggerlo.
Le Certificazioni
Molti rivenditori hanno diverse certificazioni inerenti le cartucce rigenerate e ciò offre anche una garanzia di qualità delle cartucce compatibili che rapportata ai costi minori rispetto alle cartucce originali, e al rapporto con l’ambiente, fanno emergere la volontà positiva di chi tratta tale prodotto e lo fa con coscienza e serietà. A seguire vediamo 5 diverse tipologie di certificazione, ve ne sono anche altre ma intendiamo fornire uno spunto di riflessione al riguardo:
ISO 9001: Certificazione di Sistema, per il continuo miglioramento qualitativo del proprio processo
- ISO 14001: Una certificazione di Sistema, valida per il rispetto delle normative ambientali vigenti e per un miglioramento costante nella gestione aziendale al fine di controllare gli impatti ambientali della propria attività.
- ISO 18001: Altra certificazione di sistema, con standard internazionale valido per un sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori.
- Marcatura CE: Questa invece è un’autocertificazione nella quale si dichiara la conformità delle proprie cartucce toner prodotte attenendosi alla direttiva 2004/108/CEE in materia di compatibilità elettromagnetica.
- ISO 19798: Un’altra autocertificazione nella quale si dichiara il rispetto degli standard previsti da ISO (International Organization for Standardization) e la norma ISO 19798 riguarda la resa delle cartucce toner a colori, nello specifico.