Trovare lavoro oggi è diventato sempre più complesso. La ricerca di un’occupazione passa sempre più attraverso il mondo del web. Internet propone interessanti occasioni di lavoro ma è anche un “collocatore” invidiabile. Le grandi aziende pubblicano sui propri portali gli annunci di selezione di personale e accettano la trasmissione dei Curriculum Vitae via rete. Così la grande bacheca virtuale è sempre colma di nuove occasioni. Vi sono dei portali specializzati per chi sta cercando una collocazione lavorativa. Vediamo alcuni dei migliori siti per trovare lavoro.
Trovare una nuova occupazione
Vi sono siti web molto specifici che sono ad uso e consumo di categorie ristrette e portali che presentano maggiori proposte in settori svariati anche tra loro affini dove trovare un punto d’incontro tra domanda e offerta. E’ bene optare per portali generalisti anche perché si carica una volta sola il CV e si ha davanti un ventaglio maggiore di opportunità, soprattutto per chi è disponibile a spostarsi.
Se si è interessati ad un’azienda nello specifico si può visitare il portale della società ed effettuare la registrazione nella sezione dedicata a “lavora con noi” o “risorse umane”. Sovente le società tengono in considerazione chi ha inserito sul loro sito il Curriculum Vitae.
Infojobs.it
Il sito al primo posto per ricercare un lavoro sul web è indubbiamente Infojobs.it. L’interfaccia grafica è molto intuitiva e il meccanismo di ricerca lavoro, caricamento CV e candidatura, sono collaudati e semplici da usare. E’ sufficiente scegliere l’area territoriale di interesse, digitare la parola chiave ed il motore di ricerca interno restituirà annunci attinenti.
Subito.it
Uno dei portali più pubblicizzati del momento, noto in particolare per la compravendita di oggetti (auto, tappeti, libri,…), è Subito.it, un aggregatore di annunci molto funzionale e che offre grande visibilità a costo zero. Dispone di una sezione specializzata negli annunci di lavoro. Si può filtrare la ricerca scegliendo la Regione ed eventualmente la città di nostro interesse. Vi sono poi altre possibilità di selezionare gli annunci in base ad esigenze specifiche. La sezione è molto dinamica e costantemente aggiornata grazie alla notevole partecipazione degli utenti.
Jobrapido.it
Presenta numerose similitudini con Infojobs. Jobrapido.it ha un motore di ricerca interno abbastanza veloce ed efficiente. Si possono riportare in pochi passaggi i dati sensibili per la ricerca e si avrà un quadro completo degli annunci di lavoro proposti dalle diverse società, opportunamente filtrati in base al campo di interesse e la località dove si è disponibili a lavorare.
Trovalavoro.it
E’ uno dei portali di settore tra i più datati essendo stato creato un anno prima della fine dello scorso millennio. Ha una grafica molto spartana che a prima vista disincentiva a navigare ma è ben curato e ben fatto. Vi sono annunci pertinenti, verificati ed aggiornati. E’ un po’ vecchiotto ma svolge bene la sua funzione.
Risorsedisumane.com
Il portale propone annunci di lavoro sempre aggiornati con frequenza quotidiana filtrati per aree regionali, metropolitane, provinciali e in base alla figura professionale a cui ci si candida. Inoltre offre diversi consigli utili per chi è alla ricerca di occupazione.
Monster.it
E’ un portale molto noto e con parecchi anni di pubblicazioni alle spalle. Presenta il vantaggio di fornire informazioni dettagliate per compilare un CV vincente e su come sostenere un colloquio di lavoro.
Helplavoro.it
Si tratta di un sito con caratteristiche similari a Monster. Oltre agli annunci di ricerca vi sono notizie utilissime e diverse guide.
Trovit.it
E’ un portale presente su più Nazioni forte di un motore di ricerca che ha una base molto ampia avendo differenti sezioni dal settore immobiliare alla vendita di auto. Nelle sezione lavoro è possibile ricercare le proposte lavorative sulla scorta delle proprie competenze. Si può caricare il Curriculum Vitae, avere via e-mail (con la funzione allerta) nuove pubblicazioni inerenti la nostra ricerca di lavoro.
Careerjet.it
E’ un portale sempre aggiornato sugli ultimi annunci di lavoro. Careerjet.it dispone di un veloce e performante motore di ricerca. Gli annunci sono migliaia e molto attendibili.
Adecco.it
E’ un portale prestigioso messo online da un’agenzia specializzata nella ricerca di lavoro. Ad Adecco si rivolgono in modo diretto importanti brand per selezionare figure professionali. E’ possibile interagire candidandosi per le singole posizioni lavorative e inserendo un CV che possa essere consultato da importanti gruppi italiani ed internazionali.
Quasi 30 milioni di italiani sono presenti su Facebook, un social media dove le informazioni vengono condivise in tempo reale sia in forma pubblica che attraverso gruppi di interesse. Questo social rappresenta una miniera inesauribile di risorse per chi è alla ricerca di un lavoro. In particolare le piccole società pubblicano annunci attraverso FB. Molte volte a pubblicarli è direttamente l’imprenditore con il quale si può così entrare in contatto diretto per snellire i passaggi e trovare lavoro più facilmente.
Centri per L’impiego
Da non sottovalutare anche i portali dei Centri per l’impiego. In molti pensano che siano inefficaci. Eppure in molte realtà italiane funzionano benissimo soprattutto in caso di occasioni di lavoro dove l’assunzione è subordinata a particolari agevolazioni per il datore di lavoro. Vale la pena di fare un tentativo e consultare anche i portali del CPI competente per la nostra città.
Il web: una nuova opportunità di lavoro
Come trovare lavoro oggi, è più semplice di qualche anno fa’. Da ormai 15 anni in Italia c’è il web, cioè un’occasione in più rispetto a prima di trovare un impiego, una realtà che in alcuni casi si sovrappone a quella esistente, ma che per certe offerte lavorative è del tutto nuova. Pensiamo a lavori come Il Blogger ( colui che scrive e guadagna attraverso un blog) , lo YouTuber ( colui che guadagna attraverso i video) oppure chi lavora facendo pubblicità attraverso siti specializzati in fotografia come Instagram, oppure fa il Social Media Manager su Facebook. I giovani d’oggi sono molto più fortunati di quelli di solo 20 anni fa’ proprio grazie a questo straordinario strumento di comunicazione che mette in contatto virtualmente con milioni di persone.