Nei mesi scorsi sia l’Antitrust che l’AGCOM hanno dato parere positivo alla fusione dei 2 operatori di telefonia Tre (3) e Wind, lo scopo della funsione è quello di creare il quarto operatore europeo e il primo operatore italiano per numero di SIM – oltre 31 milioni di clienti – e per ricavi 2014 (6,4 miliardi di euro), ed al tempo stesso sviluppare e creare nuove tecnologie per sviluppare sempre di più le connessioni e le tecnologie Mobile. Ovviamente la fusione avrà ricadute anche occupazionali poichè tra le priorità di questa fusione c’è anche quella di creare una propria infrastruttura per offrire servizi sempre migliori agli oltre 31 milioni di clienti che la nuova società dovrà gestire.
Fusione Wind/Tre: 2.500 Nuove Assunzioni 2017
Tra gli investimenti che la fusione prevede c’è la realizzazione di una rete unica che dovrà gestire i circa 31 milioni di clienti dei due operatori, inoltre è previsto anche la costruzione di un centro di eccellenza nel Sud Italia, che si occuperà di design e ricerca in ambito 5G, si parla di circa 800 milioni di euro che contribuiranno anche a creare occupazione nel nostro paese, i numeri parlano di circa 2.500 nuove assunzioni nel corso del 2017.
Stando alle notizie circolate fino ad ora, la commessa per la realizzazione di questa nuove infrastruttura dovrebbe essere affidata all’azienda Cinese Zte, azienda che opera nel campo delle telecomunicazioni che, fornendo apparati per le telecomunicazioni permetterà di trasformare in realtà la nuova rete mobile della società nata dalla fusione tra Wind e 3 Italia.
Al momento la fusione non è stata ancora messa in atto, ad oggi c’è stato solo l’ok da parte dell’AGCOM e dell’Antitrust che hanno dato pare positivo a questa joint venture, l’iter avrà inizio con il nuovo anno e proseguirà per l’intero 2017, si tratta infatti di un processo non facile che richiede tempo all’incirca un anno secondo gli addetti del settore, per quanto riguarda invece le nuove assunzioni come abbiamo evidenziato dovrebbero essere circa 2.500 e verranno effettuate dall’azienda cinese ZTE che opera in italia ed è specializzata nella realizzazione di infrastrutture per le comunicazioni mobile ad alta velocità.
I profili professionali ricercati saranno ovviamente legati a questo tipo di lavori quindi sicuramente verranno assunti ingegneri informatici, ingegneri ed esperti di telecomunicazioni, operai, operai specializzati ed altri profili che rientrano nell’ambito delle telecomunicazioni, dell’ingegneria e dell’informatica.
Come Candidarsi
Come abbiamo evidenziato al momento la fusione tra Wind e Tre non è ancora iniziata e per tanto non ci sono ancora notizie più precise in merito alle assunzioni, nei prossimi mesi la redazione di BlogLavoro.com vi potrà fornire sicuramente maggiori dettagli, nel frattempo vi consigliamo di aggiungere ai preferiti la sezione del sito dell’Azienda Cinese dedicata alle nuove assunzioni, notizie ufficiali passeranno anche per il sito dell’Azienda:
http://www.zteitaly.com/company/work_with_us/