Nuove opportunità di lavoro per laureati all’interno dei Beni Culturali Italiani, è stato indetto infatti un Concorso Pubblico dall’ente ALES, Arte Lavoro e Servizi Spa, società in house del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo (MiBACT) che ha indetto una selezione pubblica per assumere giovani Laureati con esperienza in diversi ambiti quello relativo all’Amministrazione, alla contabilità e ai servizi Tecnici, nell’articolo vi forniamo tutte le informazioni per aderire al Concorso Pubblico che scade il 3 Gennaio 2017.
Concorso Beni Culturali 2017 per Laureati
Ales è una una Società per Azioni che opera da più di 10 anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, inoltre svolge anche diverse tipologie di attività per il Ministero come quelle tecnico amministrative, tra le altre attività che la società svolge ci sono anche quelle dedicate alla fruibilità del patrimonio archeologico, artistico, architettonico, paesaggistico, archivistico, museale e bibliotecario italiano e per questo nel corso dell’anno effettua diversi concorsi pubblici per assumere personale qualificato nei diversi ambiti in cui la società apera.
Il Concorso Pubblico come abbiamo evidenziato scade il 3 Gennaio 2017 ed offre la possibilità a 4 laureati con esperienza di essere assunti a tempo determinato nel ruolo di Addetto Elaborazioni Dati Statistici, Addetto Supporto Amministrativo Gare e Appalti, Operatore Amministrativo Contabilità e Bilancio e Specialista Area Legale Amministrativa.
Le sedi di Lavoro sono tutte nella Capitale Roma ed il contratto di lavoro è a tempo determinato, inoltre per le 4 figure professionali sono richieste esperienze pregresse nel medesimo ambito di lavoro.
Iter di Selezione
La procedura di selezione per partecipare al Concorso Pubblico prevede prima la valutazione del curriculum vitae dei candidati, successivamente questi ultimi verranno sottoposti ad un test tecnico a risposta multipla e successivamente ad un colloquio conoscitivo, a carattere tecnico motivazionale.
Sul portale web della Società ALES è possibile leggere un documento dove ci sono le FAQ sulle modalità di selezione e svolgimento dei test, invio del curriculum, opportunità di stage / tirocini, come avere accesso agli atti e ai risultati dei recruiting.
Come inviare la domanda
Tutti coloro che sono interessati a partecipare al Concorso indetto dalla Società ALES possono farlo solo ed esclusivamente per via telematica, sul sito della società è disponibile un forma grazie al quale è possibile inviare la propria candidatura, che dovrà essere inviata entro e non oltre il 3 Gennaio 2017
http://job.ales-spa.com/
http://www.ales-spa.com/moduli/pagina/index.php?codice=127