Nuovo bando per Assistenti nei settori delle Risorse Umane e della Finanza indetto da Epso Ufficio europeo per la selezione del personale per costituzione di elenchi di riserva per istituzioni dell’UE possono attingere per assunzioni a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo. Le 116 figure professionali ricercate sono per i ruoli di Assistenti Risorse Umane e per Assistenti Finanza, vi segnaliamo nell’articolo tutti i dettagli del bando e per inoltrare la domanda di partecipazione al concorso Epso 2017.
Epso
Epso nato nel luglio del 2002 è l’Ufficio europeo per la selezione del personale e si occupa del reclutamento di personale per le istituzioni dell’unione Europea. Con sede principale a Bruxelles ha un proprio Consiglio direttivo composto da un membro designato da ciascuna istituzione europea e da rappresentanti del personale che hanno lo status di osservatori. Composto da 4 unità, l’Ufficio europeo per la selezione del personale (Epso) che si dividono ruoli e procedure come: procedure concorsuali e di selezione, controversie riguardo al processo di selezione, risorse e il supporto operativo. I dipendenti di questo ufficio sono considerati dipendenti della Commissione europea.
Concorso EPSO Europeo: 116 Posti nel Settore Finanza
Il concorso indetto da Epso per lavorare presso il Parlamento Europeo e presso il Servizio europeo per l’azione esterna, la Corte di giustizia, il Comitato europeo delle regioni e il Comitato economico e sociale europeo per le sedi di Belgio, Francia e Lussemburgo prevede l’assunzione di 116 ruoli dipartiti per:
- 61 posti per Assistenti Finanza;
- 51 posti per Assistenti Risorse Umane.
Vediamo insieme i requisiti per prendere parte al nuovo concorso Epso 2017.
Requisiti
Per prendere parte al nuovo concorso Epso è necessario possedere requisiti ben precisi per poter inoltrare la candidatura. I requisiti sono specifici per per le diverse figure professionali di Assistenti Finanza e per Assistenti Risorse Umane, vediamo insieme i dettagli dei requisiti:
- godimento dei diritti civili;
- posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
- cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea;
- garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere;
- conoscenza della lingua inglese o francese;
- per il settore Finanza richiesto titolo di diploma in gestione aziendale, commercio, finanza d’impresa, economia, finanza, contabilità;
- per il settore Risorse Umane è richiesto il titolo di diploma in commercio, risorse umane o in altro ambito connesso alla natura delle funzioni da svolgere, diritto, amministrazione pubblica, con almeno 3 anni di esperienza professionale, oppure altro diploma, con minimo 6 anni di esperienza.
Prove di esame
Il concorso si svolgerà in modo prestabilito dall’ente Epso, con selezione dei titoli ed esami con miglior votazione. Le prove d’esame previste dal concorso saranno così articolate:
- Test a scelta multipla, presso un centro accreditato dell’Epso;
- Assessment Center, della durata di 1 o 2 giornate, per svolgere 4 prove nella seconda lingua scelta dai candidati, con colloqui su argomentazioni generali e specifiche, esercizio in gruppo e studio di caso, che si svolgerà, presumibilmente, a Bruxelles.
Come candidarsi
Per le candidature al nuovo concorso Epso è necessario possedere i requisiti professionali che vi abbiamo segnalato sopra nell’articolo.
Vi ricordiamo che è necessario inviare la domanda di candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del 17 gennaio 2017, attraverso l’apposita procedura online, seguendo le indicazioni che troverete sul sito ufficiale Epso nella sezione dedicata ai nuovi concorsi 2017.
Vi segnaliamo il link per accedere al sito ufficiale Epso:
https://epso.europa.eu/apply/job-offers_it?keyword=&contract=All&grade=All&institution=All&location=All&page=1&type_of_contract=All&institution_id=All&locations_parent=132