Poste Italiane è una delle aziende più grandi del nostro paese, a sancirlo sono i numeri, 14.000 uffici postali, 145.000 dipendenti, vanta il numero più elevato di conti correnti aperti e di carte prepagate immesse sul mercato e ad oggi è l’azienda che opera nel mercato economico finanziario con il più elevetano numero di clienti serviti ogni anno, basti pensare che in un solo anno Poste Italiane processa 526.26 milioni di bollettini ed eroga 85.40 milioni di pensioni, numeri che come abbiamo evidenziato la rendono la prima Azienda in Italia operante nel mercato economico finanziario.
Saltare la Fila in Ufficio Postale grazie all’App per Smartphone
Alla luce dei numeri che vi abbiamo fornito è facile intuire che gli uffici postali sono un luogo dove spesso ci sono molti clienti e ci sono lunghe file, soprattutto durante i primi giorni del mese quando vengono erogate le pensioni o in concomitanza di scadenze fiscali e facile imbattersi in file che possono superare anche alcune ore di attesa, ma si sà, nessuno ama fare le file ed attendere ore per poter effettuare la propria operazione, ma da poco più di 5 mesi non tutti sanno che è possibile saltare la fila in Ufficio Postale in maniera del tutto legale e senza usare stratagemmi.
Da circa 5 mesi nella maggior parte degli uffici postali italiani è possibile prenotare il numero/ticket direttamente dal proprio smartphone con un’Applicazione che Poste Italiane ha creato ad hoc, ma in che modo questa applicazione consente di saltare la fila negli uffici postali?
In pratica quaesta applicazione come abbiamo evidenziato consente di prenotare il numero, una volta installata ed avviata l’applicazione il cliente dovrà scegliere l’uffico postale dove intende recarsi, scelto l’ufficio il cliente dovrà scegliere il numero più idoneo in base alle operazioni che il cliente deve effettuare, scelto il numero dovrà infine scegliere quando presentarsi in ufficio scegliendo l’orario più adatto alle proprie esigenze.
Abbiamo visto come funziona la prenotazione del numero attraverso l’App di Poste Italiane, vediamo ora come funziona la prenotazione e cosa bisogna fare quando si arriva in ufficio postale.
Come abbiamo scritto nel titolo dell’articolo questa App consente di saltare la fila, ma facciamo un’esempio pratico per comprendere a pieno quali sono i vantaggi, il Sig. Rossi ha prenotato il numero alle ore 14:00 presso l’ufficio postale di ROMA 1, alle ore 14:00 in punto il al primo sportello libero scatterà il numero prenotato dal Sig. Rossi, in questo anche quando l’ufficio è affolato avremo saltato la fila ed evitato di prendere il numero cartaceo ed aspettare ore in fila, l’altro vantaggio è rappresentato proprio dal fatto di poter scegliere l’orario più comodo in base alle vostre esigenze consentendovi di organizzare al meglio la vostra giornata.
Il nostro consiglio è quello di recarsi un ufficio 5-10 minuti prima dell’ora di prenotazione, anche perchè se all’orario prenotato il cliente non dovesse essere in ufficio il numeratore andrà avanti ed il cliente non potrà essere recuperato.
Inoltre ricordiamo che appena arrivati in ufficio è necessario far leggere al gestore code il QR Code associato alla prenotazione fatta da smartphone, questo passaggio è fondamentale altrimenti il sistema non memorizzerà la vostra prenotazione ed il numero non scatterà mai allo sportello.