Spesso su BlogLavoro.com sottolineamo come Internet abbia rivoluzionato la vita di tutti noi e nello specifico anche il mondo del lavoro e di come si cerca il lavoro, oggi per inviare una candidatura basta possedere un pc ed una connessione, e comodamente seduti ad una sedia si possono inviare decine di candidature, in questo articolo non andremo però ad analizzare l’impatto del web nel mondo del lavoro, ma ci soffermiamo sulla connessione internet ad oggi più diffusa in Italia, l’ADSL, in particolare vedremo quali sono i fattori che influenzano la velocità della connessione e come si può misurare la velocità dell’ADSL con appositi Speed Test.
Velocità ADSL da cosa Dipende e come si Misura
Sia in ambito domestico che in ambito Lavorativo oggi avere una connessione ADSL è diventato di vitale importanza, la sola connessione non basta per fruire di tutti i contenuti e servizi che oggi il web offre è importante avere una linea che garantisca una certa velocità in download ed in upload, una buona connessione per essere considerata veloce diciamo che deve essere non al di sotto degli 8 Mega al Secondo.
Purtroppo il nostro paese fino a qualche anno fa era il fanalino di coda di tutta l’europa proprio per la diffusione della banda larga, cioè quelle connessioni web ad alta velocità, ma fortunatamente questa situazione da 2 anni a questa parte è andata via via migliorando, soprattutto il Governo Renzi ha considerato fondamentale lo sviluppo delle reti a banda larga nel nostro paese, poichè considerato valano per una ripresa economica.
Negli ultimi 2 anni infatti sono stati siglati accordi con le principali aziende italiane e messi a disposizione fondi proprio per lo sviluppo della Fibra Ottica nel nostro paese ed infatti la velocità media delle connessioni web è passata da 4 mega agli oltre 20 Mega e il dato è destinato a salire nel corso del 2017.
Velocità Connessione ADSL da cosa dipende?
La velocità alla quale viagga l’ADSL dipende da molteplici fattori ma tra i principali fattori c’è sicuramente la qualità dell’impianto dove viene stipulato il contratto ADSL e la distanza che c’è tra l’immobile e la centrale, in quest’ultimo caso più si è vicini e maggiore sarà la potenza del segnale che arriverà fino al Router/Modem, per coloro che sono più “smanettoni” ci sono dei valori che indicano la qualità della linea ma sarà necessario nel pannello di amministrazione del proprio Modem/Router.
All’interno del Pannello si dovrà cercare la scheda relativa ai dati della Connessione ed in particolare i dati che indicano la qualità della connessione sono SNR, attenuazione, il primo parametro (SNR) viene espresso in decibel (dB), e sta ad indicare il disturbo che c’è sulla linea telefonica, tale valore deve essere il più alto possibile, il secondo parametro è l’Attenuazione della Linea si tratta di un’ indicatore di quanto viene degradato il segnale nel tragitto tra la centrale e il router, e quindi misura la dispersione del segnale, una buona connessione web impone che sia il più basso possibile, ma facciamo qualche esempio pratico per comprendere meglio questi parametri.
Valori SNR su ADSL “classica” 8 Mbps in download
- fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
- 7 – 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
- 11 – 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
- 16 – 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
- 20 – 28 dB: segnale ottimo
- oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale
Valori Attenuazione Linea su ADSL “classica” 8 Mbps in download
- fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
- 20 – 30 dB: eccellente
- 30 – 40 dB: molto buono
- 40 – 50 dB: buono/discreto
- 50 – 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni
- oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.
Velocità ADSL come misurare la vostra connessione?
Dopo aver visto cosa influisce sulla velocità e sulla qualità delle Connessioni ADSL, vediamo ora in che modo si può effettivamente un test sulla velocità della connessione sia in fase di Download che UpLoad.
Prima di effettuare qualsiasi TEST è necessario assicurarsi che sul pc dal quale verrà affettuata la misurazione non vi siano programmi aperti che stiano scaricando file, programmi in background che stanno scaricando (come gli aggiornamenti automatici di Windows) inoltre assicuratevi che sulla medesima linea non ci siano altri device che stanno usando la connessione come portatili, smart tv, smartphone, ecc.
Una volta che vi siete assicurati che l’ADSL sia completamente inutilizzata è possibile lanciare uno SPEED TEST dal vostro pc ed avere esattamente i valori massimi di download e upload, uno degli strumenti più utilizzati ed affidabili è il TEST del portale web http://www.speedtest.net/it/ pensate che da quando è stato creato questo strumento sono stati lanciati oltre 9 miliardi di speed test in tutto il mondo.
Il Test durerà appena una 20 di secondi, al termine il portale vi fornirà gli esatti valori sia in Download che in UpLoad, inoltre è possibile scegliere diversi server ed effettuare il test in diverse parti del mondo.