Il sottotenente di vascello è un ufficiale della Marina Militare, ed è il secondo grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde al grado di Tenente per l’Esercito Militare, da qualche giorno il ministero della difesa ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo concorso pubblico valido per l’anno 2017 per 21 Sottotenenti di Vascello per la Marina Militare. Di seguito nell’articolo troverete tutte le informazioni e delucidazioni inerenti ai i tre bandi con la modalità di partecipazione ai nuovi concorsi Marina militare rivolti a Sottotenenti di Vascello.
Cenni sulla Marina Militare
Nata nel 1946 con la nascita della Repubblica, la Marina Militare costituisce una delle quattro forze armate della Repubblica Italiana, e si occupa del controllo e supporto delle operazioni navali in acque territoriali e internazionali.
Con i suoi controlli nell’area Mediterranea, la Marina Militare assicura il controllo delle acque italiane anche con il supporto di mezzi non solo navali, ma anche terrestri, con mezzi aeronavali e componenti anfibie per operazioni speciali.
Data particolare per tale forza armata è il 10 giugno, della Giornata della Marina Militare, in cui si celebra il ricordo di una delle più significative azioni belliche compiute in mare nel corso della Prima Guerra Mondiale, l’impresa di Premuda.
Concorsi Difesa: 21 Posti nella Marina Militare (Sottotenente)
Per partecipare ai concorsi indetti dalla Marina Militare per il ruolo di sottotenente di vascello che ricordiamo, è un ufficiale della Marina Militare, ed è il secondo grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde al grado di Tenente per l’Esercito Militare, è necessario possedere requisiti i titoli specifici per tale ruolo.
I ruoli aperti per tale concorso sono in totale 21 e così dipartiti:
- 3 Sottotenenti di vascello del Corpo sanitario militare marittimo;
- 9 Sottotenenti di vascello del Corpo delle capitanerie di porto;
- 9 Sottotenenti di vascello del Corpo del genio della Marina.
Requisiti per concorso di Sottotenente di Vascello
Per prendere parte al concorso vi è tempo fino al 2 febbraio 2017 e per la partecipazione ai concorsi è necessario possedere tali titoli di studio:
- LMG/01 classe delle lauree magistrali in giurisprudenza.
- specialità infrastrutturale: LM-4 classe delle lauree magistrali in architettura e ingegneria edile-architettura, LM-23 classe delle lauree magistrali in ingegneria civile, LM-24 classe delle lauree magistrali in ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 classe delle lauree magistrali in ingegneria della sicurezza, LM-35 classe delle lauree magistrali in ingegneria per l’ambiente e il territorio e LM-48 classe delle lauree magistrali in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale e possesso dell’abilitazione all’esercizio di una delle seguenti professioni: architetto; pianificatore territoriale; ingegnere civile e ambientale.
- LM-41 classe delle lauree magistrali in medicina e chirurgia e possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo.
Oltre ai titoli di studio citati sopra, ricordiamo che vi sono limiti di età, possono prendere parte alle candidature solo coloro che non hanno superato il giorno di compimento:
- 32° anno di età se non appartenenti alle predette categorie;
- 34° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Arma dei carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento dell’Arma dei carabinieri;
- 40° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina militare o dell’Aeronautica militare che hanno completato un anno di servizio in tale posizione o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento.
Come candidarsi
Per poter conoscere tutti i concorsi in questo momento in corso, vi invitiamo a visionare il sito del Ministero della Difesa.
Per il concorso Sottotenenti di Vascello della Marina Militare vi invitiamo a visionare la pagina dedicata ai nuovi concorsi e inviare la propria candidatura telematicamente nella sezione dedicata alle candidature.
Eccovi segnalato il link per ottenere l’accesso al sito ufficiale per le candidature:
https://concorsi.difesa.it/mm/nominadiretta/RN%202017/Pagine/home.aspx