La Pubblica amministrazione è pronta ad assumere 800 nuove leve, si tratta di un dei concorsi pubblici maggiormente attesi per questo inizio di 2017, le nuove assunzioni sono state indotte dal decreto firmato dai ministri della Pubblica Amministrazione (PA) Marianna Madia, e del collega che si occupa del dicastero dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il tutto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e permetterà l’assunzione a tempo indeterminato di centinaia di unità che verranno inserite nalla Pubblica Amministrazione.
La maggior parte dei posti sarà destinata al settore fiscale con l’assunzione di nuovi funzionari e dirigenti dell’Agenzia delle Entrate, 740 chiamate, tutti funzionari ad eccezione di 29 dirigenti, da prendere dagli elenchi degli idonei e in caso attraverso da nuove procedure di selezione.
Si tratta di assunzioni che avvengono a valere sulle risorse degli anni precedenti, fino a risalire ai budget del 2014, e che dovranno essere comunicate da ciascuna amministrazione entro il 30 aprile di quest’anno. Le chiamate avverranno sulle graduatorie di concorsi precedenti, si attingerà quindi alle liste dei idonei, ma esauriti gli elenchi si potrà procedere a nuovi bandi di concorso, ecco di seguito la mappa delle assunzioni:
- 5 posti per funzionari per il Consiglio di Stato;
- 22 posti per la Corte dei Conti;
- 2 dirigenti e 32 viceprefetti aggiunti per il ministero degli Interni.
- 740 funzionari e 29 dirigenti per l’Agenzia delle Entrate
Stando alle tabelle allegate al provvedimento, gli oneri a regime a carico della Pa equivalgono a oltre 41 milioni di euro.
Le nuove chiamate saranno effettuate tenendo conto delle graduatorie degli anni precedenti, attingendo dalle liste degli idonei, e andranno comunicate entro il 30 aprile 2017 dalle varie amministrazioni, solo terminati gli elenchi le singole amministrazioni potranno procedere a nuovi bandi di concorso per assegnare i posti restanti.
Come abbiamo specificato la maggior parte delle assunzioni riguardano il settore fisco, il tutto deriva dalla decisione di abolire Equitalia che fino ad oggi si è occupata delle riscossione delle tasse, dal 2017 la situazione è cambiata ed i poteri di riscossione sono stati trasferiti totalmente all’Agenzia delle Entrate che ha dovuto per forza cercare nuova forza lavoro per far fronte ad una nuova forma di organizzazione e di gestione della riscossione delle imposte, per approfondire vi rimandiamo all’articolo completo:
http://www.bloglavoro.com/2016/12/27/concorso-agenzia-delle-entrate-2017-dirigenti.htm
Al momento le 800 assunzioni della Pubblica Amministrazione non sono le uniche opportunità di lavoro, segnaliamo infatti anche i 1.500 Tirocini e Stage nell’ambito della Giustizia e del settore Giudiziario Italiano decisa per definire i vari progetti che sono stati avviati dagli Uffici con i tirocinanti, come evidenziato il periodo di proroga avrà una durata massima di 12 mesi ed è prevista erogazione di borse di studio per un importo non superiore a 400 Euro al mese, per approfondire vi rimandiamo all’articolo completo:
http://www.bloglavoro.com/2017/01/14/ministero-della-giustizia-tirocini-e-stage.htm
Segnaliamo altre opportunitù di lavoro che arrivano dal ministero della difesa che ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo concorso pubblico valido per l’anno 2017 per 21 Sottotenenti di Vascello per la Marina Militare. Di seguito nell’articolo troverete tutte le informazioni e delucidazioni inerenti ai i tre bandi con la modalità di partecipazione ai nuovi concorsi Marina militare rivolti a Sottotenenti di Vascello, per approfondire vi rimandiamo all’articolo completo:
http://www.bloglavoro.com/2017/01/14/concorsi-difesa-marina-militare.htm
infine vi segnaliamo un’altro articolo dove abbiamo raccolto 15 concorsi pubblici con scadenza al 31 Gennaio 2017, si tratta di bandi emessi da enti locali, asl, ospedali pubblici, comuni ed università, per approfondire vi rimandiamo all’articolo completo:
http://www.bloglavoro.com/2017/01/09/concorsi-pubblici-2017-in-scadenza.htm