Al via le borse di studio dell’Inps, come ogni anno l’Inps mette a disposizione borse di studio per la formazione di nuovi giovani interessati alla formazione percorsi seguiti da esperti professionisti. Quest’anno le borse di studio 2017 sono dedicate ai giovani figli o orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione che vogliono formarsi dopo il percorso di Laurea.
Inps offre la copertura completa dei costi di frequenza dei Master dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ai giovani orfani o figli di dipendenti. I Master offerti dall’Inps, sono organizzati in convenzione con l’agenzia formativa Baicr Cultura della Relazione.
Vediamo insieme i dettagli del bando per accedere ai Master presso dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Borse di studio Inps 2017
Per beneficiare delle borse di studio messe a disposizione dall’Inps, in convenzione con l’agenzia formativa Baicr Cultura della Relazione, bisognerà essere figli o orfani di dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (art.1,c.245 della legge 662/96) ed i pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
I Master post Laurea realizzati per i giovani interessati a tali candidature, saranno in grado di offrire percorsi formativi che fanno parte dell’offerta didattica di BAICR Cultura della Relazione, un’agenzia formativa accreditata dal Ministero della Pubblica Istruzione che prevede appunto corsi di perfezionamento dopo aver conseguito titolo di Laurea e master.
Le Borse di studio Inps sono composte da 6 master universitari per conseguire le competenze e le tecniche necessarie per proporsi al meglio nel campo del lavoro con percorsi di ampliamento conoscenze ed esperienze didattiche nell’ambito di riferimento.
I Master sono differenti e li segnaliamo di seguito e fruibili secondo due possibili modalità di frequenza: blended o presenziale:
- Master I° Livello in Ospitalità e Marketing dei territori;
- Master I° Livello in Reportage di Viaggio;
- Master di II° livello in Comunicazione Istituzionale;
- Master I° Livello in Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in Ambiente digitale.
- Master I° Livello in Cultura dell’alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche.
Le due possibili modalità di frequenza, blended o presenziale:
Modalità di frequenza Blended
5 incontri con lezioni frontali che si svolgeranno dal giovedì al sabato; 5 moduli erogati a distanza, progettati secondo criteri di coerenza con le lezioni d’aula e corredati da test di verifica, valutazione e controllo del percorso di apprendimento. Le lezioni ed esercitazioni saranno fruibili tramite la piattaforma Mafalda di BAICR Cultura della Relazione.
Modalità di frequenza Presenziale
406 ore di lezioni frontali d’aula; 24 ore del Modulo di Orientamento (dedicato alla conoscenza dell’evoluzione del mercato del lavoro, ai nuovi strumenti legislativi di politiche attive e ai percorsi di formazione continua); 180 ore di lezioni integrative di approfondimento per lavoro di progetto ;. Le ore di lezione e le altre attività sono integrate da un’attività di tirocinio formativo curriculare (stage) e Project Work.
Borse di studio Inps 2017 come candidarsi
I bandi di concorso per l’accesso ai Master offerti da Inps con la collaborazione dell’agenzia formativa Baicr Cultura della Relazione sono già disponibili sul sito Inps e visionabili i bandi per
il Master in Comunicazione Istituzionale e per Master in Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in Ambiente digitale.
Per le informazioni utili rivolgersi a BAICR Cultura della Relazione con sede presso
Via delle Coppelle, 35 – 00186 Roma
baicr.fad@baicr.it