Il vostro sogno nel cassetto è stato sempre quello di mettere a disposizione il vostro sapere inerente a mostre d’arte pittoriche e culturali a disposizione degli altri, o diventare Management del Turismo? Eccovi segnalato in questo articolo il bando di concorso 2017 fatto apposta per voi, per lavorare nel settore dei Beni culturali.
Il concorso indetto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, mette a disposizione nuovi ruoli per le assunzioni di personale Ales S.p.a., per valorizzare il patrimonio culturale e per dare supporto agli uffici amministrativi presso la città di Roma.
Eccovi segnalate nell’articolo tutte le informazioni per la partecipazione al concorso.
Concorso Beni Culturali 2017, cenni sull’ente
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) con ministro Dario Franceschini, è uno degli apparati amministrativi del Governo della Repubblica Italiana, ed ha il compito di tutelare la cultura, il patrimonio artistico e culturale del paesaggio Italiano.
I beni culturali possono suddividersi in beni materiali e in beni immateriali, ovvero fisicamente tangibili( un dipinto, una scultura) e non è fisicamente tangibile ( come un dialetto, il folklore di un paese).
Le offerte lavorative proposte dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) sono diverse, infatti il prossimo concorso previsto per il mese di gennaio 2017 si avvale del compito di selezionare personale per soddisfare le esigenze del settore Amministrativo, Segreteria di Direzione ed il Turismo con più di 700 assunzioni.
Vediamo nel dettaglio i ruoli ricercati:
- Esperto in Management del Turismo;
- Addetto all’Ufficio Amministrativo – Contabile;
- Addetto alla Segreteria di Direzione.
Requisiti
Se interessati a lavorare nel settore beni culturali basterà inviare la propria candidatura, indicando i titoli di studio e gli attestati conseguiti per una prima selezione attraverso requisiti che sarà visionata appunto dagli addetti esaminatori del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT).Le aree di selezione sono diverse e indicatovi sopra nell’articolo.
Per ogni ruolo da ricoprire le attitudini e i requisiti sono differenti, vediamoli insieme:
- Conoscenza del Sistema di Protocollo ESPI;
- Diploma di Scuola Superiore;
- Conoscenza del Sistema SICOGE;
- Conoscenza della lingua inglese;
- Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento in materia turistica con votazione minima di 105/110.
Come candidarsi
Per candidarsi a tal concorso indetto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) 18 gennaio 2017 per il ruolo di personale. Ales S.p.a., presso gli uffici della sede di Roma.
Accedendo telematicamente al sito del Ministero dei beni culturali potrete accedere alle candidature telematiche e presentare i vostri requisiti.
Eccovi segnalato il link per accedere alle candidature:
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/index.html#&panel1-1