Continuano le Assunzioni in Ferrovie dello Stato che già nel corso del 2016 aveva annunciato il nuovo piano di assunzioni che conta 360 nuovi inserimenti a favore di 420 dipendenti che andranno in pensione in maniera volontaria, il tutto è stato messo nero su bianco con un’accordo siglato con i sindacati del settore che hanno accolto positivamente il piano messo in atto dell’azienda, già nelle scorse settimane vi abbiamo segnalato alcune posizioni aperte per le quali è ancora possibile inviare la propria candidatura, a quelle oggi si aggiungono altre posizioni che Ferrovie ha necessità di assumere, nell’articolo come sempre vi forniamo tutte le informazioni sulle figure professionali disponibili, i requisiti e come inviare la candidatura.
Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi
Le nuove Posizioni Aperte sono rivolte a giovani che sono laureati in Ingegneria Civile da inserire nei processi di Building Management come Direttore dei lavori Junior presso la sede di Napoli in Campania, in particolare questa figura professionale si occuperà di
pianificare, eseguire, monitorare e rendicontare la conduzione e manutenzione ordinaria/straordinaria degli impianti (caldaie, condizionamento etc.), nonché di esecuzione della manutenzione edile, allo scopo di mantenere nel tempo l’integrità e l’efficienza delle strutture murarie e delle opere edili, inoltre si occuperà anche della gestione dei contratti di appalto ed esecuzione del controllo tecnico-contabile dei lavori, in conformità alle disposizioni di legge e agli obblighi contrattuali.
Per poter ricoprire questo ruolo Ferrovie rende noti anche quali sono tutti i requisiti che il candidato deve possedere, vediamo tutti nel dettaglio qui di seguito:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile conseguita con punteggio minimo di 100/110;
- abilitazione alla qualifica di Direttore Lavori;
- esperienza regressa in cantieri edili e/o nella direzione e cura degli immobili;
- conoscenza della normativa sugli impianti come caldaie, condizionamento, ect;
- conoscenza del Codice in materia di Appalti Pubblici;
- possedere ottime capacità relazionali e comunicative, capacità di negoziazione e mediazione, conoscenza del pacchetto Office e Internet;
- conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio superiore (B2 del Quadro di riferimento europeo).
Prima di esssere assunti Ferrovie dello Stato effettuerà delle selezioni per verificare l’effettivo possedimento dei requisiti richiesti e verranno anche svolti dei colloqui di lavoro individuali, tutti coloro che supereranno le selezioni verranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato ed inseriti direttamente in azienda nella sede di Napoli, le candidature per questa posizione resteranno aperte fino al 24 gennaio 2017.
L’azienda Ferrovie dello Stato
Ferrovie dello Stato Italiane SpA nasce nel 1905 dopo la statalizzazione di numerose ferrovie italiane. Il Gruppo vanta il titolo di prima ferrovia italiana operante del settore trasporti ferroviari ad alata velocità e negli anni 90 diviene società per azioni. Ferrovie dello Stato Italiane ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze, fanno parte del Gruppo FS, infatti, Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana, Italferr e Grandi Stazioni, Centostazioni, Busitalia Sita Nord, FS Logistica, FS Sistemi Urbani, Fercredit e Ferservizi.
Oggi il gruppo è sotto la guida dell’AD Renato Mazzoncini e gestisce una rete ferroviaria di oltre 16.700 km, di cui 1.000 dedicati all’Alta Velocità sulla quale circolano quotidianamente più di 8mila treni al giorno, contando 600 milioni di passeggeri e collaborando con circa 70mila dipendenti impegnati su tutto il territorio nazionale.
Come inviare la candidatura
Ferrovie dello Stato utilizza il proprio sito web per pubblicare le posizioni aperte, i singoli requisiti e per la raccolta delle candidature, a fine articolo trovate il link diretto alla sezione “Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi” al cui interno trovate tutte le informazioni per poter inviare la vostra candidatura, unitamente al curriculum vitae e consigliabile anche allegare una lettera di presentazione
https://siv-recruiting.gruppofs.it/hcmcv/RecruitmentWeb2/CznWfResearch.asp?FUNID=5006038&LANGID=1040&ISM=N&FRM=G