Confermato dalla stessa sindaca Virginia Raggi ai rappresentanti sindacali dei vigili lo sblocco del concorsi per reclutamento di 300 istruttori Polizia Municipale. E’ la notizia che stavano aspettando in tanti dopo le prime prove del concorso già effettuate, in quanto lo sblocco annunciato dalla Sindaca Raggi si riferisce alla parte conclusiva di un concorso già in svolgimento che non si protraeva ancora a concludersi.
Il concorso per istruttori Polizia Municipale per la città di Roma era stato indetto nel 2010, pertanto alle prove 2017 saranno ammessi tutti coloro che erano risultati idonei allo scritto svoltosi nel 2012.
Come mai si sono attesi 7 anni per la prova conclusiva di un concorso tanto atteso per la città di Roma?
Ebbene, secondo alcune dichiarazioni della Sindaca di Roma Virginia Raggi pare che la colpa degli ultimi ritardi si dovuta alla sopraggiunta necessità di sostituire il commissario individuato dalla Regione Lazio, ma la cui nomina è risultata incompatibile.
Enorme soddisfazione per la Sindaca Romana nell’annunciare finalmente l’esito di tale problematica, che sembra non più sopraggiungere in quanto a breve si ricorrerà alla determina con cui verrà nominata la nuova commissione valutatrice, che sarà presieduta dal dottor Massimo Ancillotti.
Dopo tale ottima notizia per i partecipanti al concorso che hanno già sostenuto negli anni scorsi le altre prove attitudinali, e dichiarati idonei all’ammissione dell’ultima e fondamentale prova, molti sono i dubbi e le paure dei partecipanti, che preoccupati dell’attesa aspettano istruzioni sul da farsi. Ma la Raggi afferma “Dobbiamo consolidare il rapporto tra la Polizia Locale e la città” .
I Sindacati si fanno portavoce delle indicazioni fornite all’incontro con la Dottoressa Raggi e a tal proposito vi segnaliamo quello che c’è da sapere e le ultime novità sul concorso per la Polizia Municipale.
Il sindacalista della Uil Francesco Croce ha posto l’attenzione su alcune priorità su cui si dovrà concentrare la riorganizzazione delle attività del corpo secondo le esigenze di territori e cittadinanza :
- viabilità primaria;
- abusivismo commerciale;
- sorveglianza della sicurezza pubblica.
Nei prossimi giorni verrà istituito un tavolo tecnico della Polizia Locale a cui prenderà parte anche il comandante Porta, i rappresentanti sindacali della Polizia Municipale e un rappresentante del per pianificare il lavoro “senza progetto si rischia il fallimento”.
Secondo affermazioni della stessa Sindaca per le date delle graduatorie bisognerà attendere altri 6 mesi circa e per esaminare i 300 vincitori del concorso per la Polizia Locale, però annuncia che nei prossimi giorni verranno stilate le date degli esami orali.
Quindi se siete partecipanti al concorso 2010 per Istruttori Polizia locale finalmente la buona notizia che aspettavate è arrivata, e vi suggeriamo di visionare nei prossimi giorni il sito internet del Comune di Roma per aggiornamenti date e convocazioni esami.
http://www.comune.roma.it/pcr/do/jpsite/Site/home