Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Paypal e Postepay, come collegare Conto e Carta

Paypal e Postepay, come collegare Conto e Carta

Scritto da: Redazione Bloglavoro 29 Gennaio 2017 – 29 Gennaio 2017 - 11:48

Paypal e PostePay sono gli strumenti più utilizzati in Italia per effettuare pagamenti online, nel primo caso l’azienda Americana conta 260 milioni di conti attivi, arrivando ad essere disponibile in 190 paesi del mondo che di fatto lo rendono lo strumento più utilizzato al mondo per i pagamenti online, per quanto riguarda invece la PostePay è la carta prepagata più diffusa nel nostro paese, lo scorso anno Poste Italiane ha reso noto di avere amesse più di 14 milioni di Carte Prepagate, in questa guida andremo a vedere come collegare questi 2 strumenti di pagamento per poter effettuare i propri acquisti online in tutta sicurezza.

Paypal e Postepay alcuni chiarimenti

Prima di entrare nel dettaglio e vedere come collegare la PostePay ad un Conto Paypal è giusto capire cosa sono questi 2 strumenti e come funzionano nel dettaglio.

La PostePay è una carta prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane che consente di effettuare pagamenti nei negozi fisici ed anche online, ha un costo di 10 € è sottoscrivibile da tutti i cittadini maggiorenni e quando si carica o si preleva denaro si paga una commissione di 1 €, Paypal è una società che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet in tutto il mondo, attraverso il suo portale web è possibile creare un’account a cui deve essere associato uno strumento di pagamento come un conto corrente o una carta prepagata come appunto la PostePay.

Paypal e Postepay come collegare Conto e Carta

Entriamo ora nel dettaglio e vediamo come collegare il proprio Account PayPal ad una Carta Postepay Standard o Evolution (clicca qui), inutile dire che prima di procedere è necessario aver già registrato un’account PayPal ed essere titolari di una Carta Prepagata.

Il prima cosa da fare è collegarsi al sito PayPal e accedere al conto cliccando sul bottone Accedi che si trova in alto a destra, dopo aver inserito le credenziali e aver cliccato su Accedi/Vai al tuo conto, ci si deve recare nella sezione Portafoglio di PayPal e cliccare sull’icona Collega una carta per avviare la procedura di aggiunta di una nuova carta di credito al servizio, come mostra l’immagine di seguito:

Nella sezione “Portafoglio” del tuo Account Paypal dovrai specificare il tipo di carta che intendi associare, sarà quindi necessario scegliere se la carta apprtiene al circuito VISA o MasterCard dal menu a tendina Tipo, fatto ciò si deve compilare il resto del modulo indicando tutti i dati della Carta PostePay come il numero della carta, data di scadenza e CVV (ossia il codice di tre cifre stampato sul retro della prepagata) come da immagine:

 

Assicurati infine che nel menu a tendina collocato in fondo alla pagina sia riportato correttamente il tuo indirizzo e pigia sul pulsante Salva per salvare i dati.

L’associazione della Carta al Conto non è ancora terminata, infatti per completare il processo e poter cominciare a trasferire o prelevare denaro da quest’ultima tramite PayPal si deve completare la procedura di verifica che in pratica permette di confermare che il reale utilizzatore ed intestatario della carta sia realmente la persona che sta effettuando questa operazione, cliccando sull’icona della carta e selezionando la voce Conferma la carta di credito dalla pagina che si apre si attiverà il processo di verifica.

Il processo consiste nell’addebito di una piccola somma di denaro sulla carta (1,50 euro) entro un paio di giorni lavorativi. Successivamente, quando questa operazioni sarà visibile sull’estratto conto della carta dovrai appuntarti il codice di verifica di 4 cifre presente nelle causali degli addebiti eseguiti da PayPal e digitarli nel tuo account, come mostra la seguente immagine:

Per inserire i codici di verifica in PayPal, recati nel menu Portafoglio del tuo conto e clicca prima sull’icona della PostePay e poi sulla voce Conferma la carta di credito, questa procedura di verifica consente al tempo stesso di verificare anche l’account Paypal e di rimuovere anche i limiti di prelievo e versamento che sono attivi quando l’account non è ancora verificato.

PostePay: Le Procedure di Sicurezza

Per tutti i titolari di Carte Postepay ricordiamo brevemente quali sono i sistemi di sicurezza per utilizzare in tutta sicurezza la vostra carta ed effettuare acquisti online senza la paura che la vostra carta venga clonata.

Poste mette a disposizione una serie di procedure di sicurezza per rendere sicure le carte e le transazioni che vengono effettuate sopratutto online, tra i sistemi di sicurezza di cui sono dotate le carte prepagate di Poste Italiane c’è il Verified by Visa e la Sicurezza Web, sul nostro portale abbiamo trattato l’argomento in maniera dettagliata con 2 apposite guide, vi consigliamo di leggerle con attenzione per capire come funzionano e come poterli attivare:

  • http://www.bloglavoro.com/2016/07/09/postepay-verified-by-visa.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/06/10/sicurezza-web-postepay.htm

Se avete problemi nell’abilitazione del protocollo di sicurezza vi consigliamo di contattare il numero verde per l’assistenza ai clienti.

Inoltre per utilizzare la PostePay nel modo corretto vi consigliamo di leggere le nostre Guide relative alle Truffe e Frodi:

  • Truffe PostePay procedura per ottenere il Rimborso
  • Truffe Poste Italiane, PostePay e Banco Posta
  • PostePay Clonata e Truffa, Come Difendersi e Cosa Fare

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.