Paypal e PostePay sono gli strumenti più utilizzati in Italia per effettuare pagamenti online, nel primo caso l’azienda Americana conta 260 milioni di conti attivi, arrivando ad essere disponibile in 190 paesi del mondo che di fatto lo rendono lo strumento più utilizzato al mondo per i pagamenti online, per quanto riguarda invece la PostePay è la carta prepagata più diffusa nel nostro paese, lo scorso anno Poste Italiane ha reso noto di avere amesse più di 14 milioni di Carte Prepagate, in questa guida andremo a vedere come collegare questi 2 strumenti di pagamento per poter effettuare i propri acquisti online in tutta sicurezza.
Paypal e Postepay alcuni chiarimenti
Prima di entrare nel dettaglio e vedere come collegare la PostePay ad un Conto Paypal è giusto capire cosa sono questi 2 strumenti e come funzionano nel dettaglio.
La PostePay è una carta prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane che consente di effettuare pagamenti nei negozi fisici ed anche online, ha un costo di 10 € è sottoscrivibile da tutti i cittadini maggiorenni e quando si carica o si preleva denaro si paga una commissione di 1 €, Paypal è una società che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet in tutto il mondo, attraverso il suo portale web è possibile creare un’account a cui deve essere associato uno strumento di pagamento come un conto corrente o una carta prepagata come appunto la PostePay.
Paypal e Postepay come collegare Conto e Carta
Entriamo ora nel dettaglio e vediamo come collegare il proprio Account PayPal ad una Carta Postepay Standard o Evolution (clicca qui), inutile dire che prima di procedere è necessario aver già registrato un’account PayPal ed essere titolari di una Carta Prepagata.
Il prima cosa da fare è collegarsi al sito PayPal e accedere al conto cliccando sul bottone Accedi che si trova in alto a destra, dopo aver inserito le credenziali e aver cliccato su Accedi/Vai al tuo conto, ci si deve recare nella sezione Portafoglio di PayPal e cliccare sull’icona Collega una carta per avviare la procedura di aggiunta di una nuova carta di credito al servizio, come mostra l’immagine di seguito:
Nella sezione “Portafoglio” del tuo Account Paypal dovrai specificare il tipo di carta che intendi associare, sarà quindi necessario scegliere se la carta apprtiene al circuito VISA o MasterCard dal menu a tendina Tipo, fatto ciò si deve compilare il resto del modulo indicando tutti i dati della Carta PostePay come il numero della carta, data di scadenza e CVV (ossia il codice di tre cifre stampato sul retro della prepagata) come da immagine:
Assicurati infine che nel menu a tendina collocato in fondo alla pagina sia riportato correttamente il tuo indirizzo e pigia sul pulsante Salva per salvare i dati.
L’associazione della Carta al Conto non è ancora terminata, infatti per completare il processo e poter cominciare a trasferire o prelevare denaro da quest’ultima tramite PayPal si deve completare la procedura di verifica che in pratica permette di confermare che il reale utilizzatore ed intestatario della carta sia realmente la persona che sta effettuando questa operazione, cliccando sull’icona della carta e selezionando la voce Conferma la carta di credito dalla pagina che si apre si attiverà il processo di verifica.
Il processo consiste nell’addebito di una piccola somma di denaro sulla carta (1,50 euro) entro un paio di giorni lavorativi. Successivamente, quando questa operazioni sarà visibile sull’estratto conto della carta dovrai appuntarti il codice di verifica di 4 cifre presente nelle causali degli addebiti eseguiti da PayPal e digitarli nel tuo account, come mostra la seguente immagine:
Per inserire i codici di verifica in PayPal, recati nel menu Portafoglio del tuo conto e clicca prima sull’icona della PostePay e poi sulla voce Conferma la carta di credito, questa procedura di verifica consente al tempo stesso di verificare anche l’account Paypal e di rimuovere anche i limiti di prelievo e versamento che sono attivi quando l’account non è ancora verificato.
PostePay: Le Procedure di Sicurezza
Per tutti i titolari di Carte Postepay ricordiamo brevemente quali sono i sistemi di sicurezza per utilizzare in tutta sicurezza la vostra carta ed effettuare acquisti online senza la paura che la vostra carta venga clonata.
Poste mette a disposizione una serie di procedure di sicurezza per rendere sicure le carte e le transazioni che vengono effettuate sopratutto online, tra i sistemi di sicurezza di cui sono dotate le carte prepagate di Poste Italiane c’è il Verified by Visa e la Sicurezza Web, sul nostro portale abbiamo trattato l’argomento in maniera dettagliata con 2 apposite guide, vi consigliamo di leggerle con attenzione per capire come funzionano e come poterli attivare:
- http://www.bloglavoro.com/2016/07/09/postepay-verified-by-visa.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/06/10/sicurezza-web-postepay.htm
Se avete problemi nell’abilitazione del protocollo di sicurezza vi consigliamo di contattare il numero verde per l’assistenza ai clienti.
Inoltre per utilizzare la PostePay nel modo corretto vi consigliamo di leggere le nostre Guide relative alle Truffe e Frodi: