ENEL Lavora Con Noi propone nuove assunzioni e nuove opportunità di lavoro per giovani che sono in possesso del Diploma o della Laurea con esperienze pregresse nel settore cui verranno applicati, possibilità di lavoro anche per giovani che non hanno esperienza in questo ambito lavorativo, per loro infatti ENEL prevede degli appositi percorsi formativi che hanno lo scopo di formare giovani desiderosi di entrare nel mondo del lavoro attraverso una multinazionale quale Enel, nell’articolo andiamo a vedere tutte le posizioni aperte, i requisiti necessari, le sedi di lavoro e come inviare la propria candidature per queste nuove offerte di lavoro.
ENEL Lavora Con Noi: Cenni sull’azienda
Prima di inviare una candidatura per un’azienda è sempre consigliato conoscere alcune informazioni sull’Azienda e conoscere quali sono i tipi di servizi che essa offre ed in quale settore l’Azienda è impegnata.
Enel SpA è il primo e più grande operatore elettrico d’Italia mentre in europa l’azienda occupa la seconda posizione, oggi Enel è una multinazionale ma quando venne fondata nel 1962 era un’ente pubblico “l’Ente nazionale per l’energia elettrica”, solo nel 92 fu trasformata in una società per Azioni e successivamente quotata alla borsa Italiana.
Come abbiamo detto oggi Enel è una multinazionale che opera in più di 30 Paesi del mondo, in particolare in Europa e America Latina, conta attualmente circa 69000 dipendenti e 61 milioni di utenze a livello globale.
Nel nostro paese negli ultimi anni l’azienda ha creato altre società controllate che operano in settori ben specifici, Enel Distribuzione SpA, Enel Energia SpA (per il mercato libero e il risparmio energetico), Enel Factor (servizio finanziario di factoring), Enel Green Power SpA (per le fonti rinnovabili), Enel Servizio Elettrico SpA e Enel Sole (illuminazione pubblica ed artistica).
Potrebbero Interessarti anche questi Articoli:
- http://www.bloglavoro.com/2016/11/08/voltura-enel.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/07/12/numero-verde-enel-energia.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/07/10/numero-verde-enel.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/07/10/my-enel.htm
ENEL Lavora Con Noi: Assunzioni e Posizioni Aperte
Nel corso del 2016 il gruppo Enel ha presentato il nuovo piano di investimenti per i prossimi 4 anni (dal 2016 al 2020) che prevede non solo ingenti investimenti nei settori energetici in cui il gruppo opera, ma anche nuove assunzioni di giovani si parla di 3.000 nuovi posti di lavoro.
I nuovi inserimenti saranno effettuati in concomitanza con 6Mila prepensionamenti previsti per favorire il turn over del personale. L’iniziativa rientra nell’ambito del più generale programma strategico triennale di riassetto dell’azienda. Quest’ultimo è incentrato sullo sviluppo delle nuove tecnologie e delle energie alternative.
Tornando alle posizioni aperte vediamo ora quali sono al momento le posizioni aperte, i requisiti richiesti e le sedi di lavoro.
Neolaureati: Junior Global Fuels
Una delle posizioni aperte per l’assunzione in Enel di neolaureati riguarda l’inserimento di nuove risorse nella struttura Global Fuels. Enel è alla ricerca di profili junior motivati da inserire in un team internazionale operante tra Roma e Madrid sul mercato globale del carbone, ecco i requisiti e le caratteristiche richieste da Enel per le candidature di questa posizione aperta:
- Laurea di II livello in Economia, Ingegneria, discipline tecnico-scientifiche;
- ottima conoscenza della lingua inglese, gradita la conoscenza della lingua spagnola;
- rappresenta un valore aggiunto la conoscenza dei mercati finanziari/energetici e la conoscenza di metodi quantitativi/modelli statistici.
- Proattività e flessibilità
- problem solving e orientamento al risultato
- capacità di analisi e di sintesi
- attitudine al lavoro in team
La sede di lavoro sarà a Roma e la modalità di inserimento in Enel è di tirocinio retribuito della durata di 6 mesi.
Neolaureati: IT Cloud Architect & Analyst
Un’altra posizione aperta per neolaureati è IT Cloud Architect, ovvero una risorsa giovane che collaborerà con i project manager nel disegno di applicazioni mission critical, basate sull’utilizzo di tecnologie cloud-oriented; la risorsa che sarà selezionata per l’assunzione affiancherà i team di progetto nella corretta applicazione di linee guida e nel troubleshooting delle problematiche che emergono nel corso del ciclo di vita delle applicazioni, ecco i requisiti e le caratteristiche richieste da Enel per le candidature di questa posizione aperta:
- Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica;
- Conoscenza approfondita dei concetti e delle architetture dei sistemi in cloud;
- Esperienza nella progettazione, implementazione e gestione di architetture a servizi quali IaaS, PaaS, SaaS;
- Conoscenza dei database scalabili no SQL (ad esempio Cassandra, Habse, MOngo DB, DynamoDB), multidimensionali (ad es. Redshift),
- e relazionali (ad es. Oracle, PostgreSQL);
- Conoscenza delle piattaforme di sviluppo Java, Javascript, HTML5;
- Conoscenza e familiarità con almeno una delle seguenti piattaforme o ambienti: AWS, SAP HANA, SAP ISU, Salesforce, Cloudera;
- Conoscenza della lingua inglese: upper-intermediate level (lo spagnolo è un plus).
- Capacità di lavorare in gruppo
- Capacità relazionali e leadership di gestione di un team di progetto.
- Disponibilità di trasferte all’estero
La sede di lavoro in questo caso sarà a Napoli o a Milano, alla candidatura dovrà inoltre essere allegato un video di presentazione.
Esperti: Data Scientist
Altra posizione aperta è quella come Data Scientist all’interno dell’Azienda, le offerte sono rivolte a candidati con esperienza e, tra i requisiti richiesti c’è un’ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Tra le competenze richieste sono la capacità di utilizzare i dati e trarne significati e interpretazioni, una forte passione nella costruzione di modelli matematici e statistici.
L’assunzione prevede l’inserimento della risorsa della comunità Enel Data Science e la collaborazione con un team multidisciplinare. Per coloro che intendano candidarsi è richiesto rigore analitico e capacità di analisi dei dati; nel portale Enel lavora con noi tutti i dettagli sulla candidatura con sede di lavoro a Venezia.
Esperti: Operation Technology Cyber Security Analyst
Altra figura professionali ricercata riguarda quella di Operation Technology Cyber Security Analyst che si occuperà dei piani di protezione e controllo di Generazione Elettrica, in questo caso viene richiesta competenza nelle ICT e molte conoscenze tecniche, che di seguito andiamo ad elencare:
- buona conoscenza delle architetture di protezione cyber e loro utilizzo (firewall, IDS, IPS, anti malware, SIEM, etc) e delle possibili minacce cyber in ambito industriale,
- buona conoscenza degli apparati e delle architetture di networking nonché delle topologie e soluzioni di WAN, di design, implementazione e/o gestione di alcune architetture (es. Fortinet, Cisco FW, Symantec SEP, Intel MCAfee EPO, etc) di cyber protection e data communication.
Esperti: Cyber Security Analyst
L’ultima posizione che vi segnaliamo è quella che riguarda Esperti: Cyber Security Analyst una figura specializzata in sicurezza informatica con un approccio preventivo a tutela dei pericoli online, i candidati saranno responsabili nella rilevazione e prevenzione delle minacce informatiche, dovranno monitorare i sistemi e identificare le falle di sicurezza e sviluppare, tra le altre cose, procedure per rispondere ai problemi di sicurezza.
Le attività sono molte, così come le conoscenze tecniche richieste, tra cui la laurea in ingegneria informatica, scienze informatiche, ingegneria o equivalenti, la sede di lavoro è Torino.
Enel come inviare la candidatura
Enel utilizza il proprio portale web per il recruiting e le selezioni di nuovo personale, inoltre sempre sul portale ci sono delle utili indicazioni su come ottimizzare il proprio curriculum da inviare, in primis enel suggrisce di personalizzare il proprio cv e non usare modelli standardizzati, è consigliabile mettere in evidenza le informazioni più importanti per la posizione per cui ci si candida, è consigliabile essere schematici, per permettere una lettura veloce del cv.
E’ consigliabile inoltre anche allegare una lettera di presentazione (clicca qui e qui per scriverne una che attiri l’attenzione), di seguito vi lasciamo in link diretto alla sezione Lavora Con Noi dove potete visualizzare tutte le posizioni aperte in enel:
https://www.cvwebasp.com/enel/formweb/formjp.asp?languageid=0
https://www.enel.it/it/carriere.html