La Compagnia Aerea Low Cost Ryanair lo scorso anno ha presentato il suo piano di investimenti per l’italia, un piano che prevede investimenti milionari volti all’introduzione di molte nuove tratte nei principali aereoporti italiani, il piano industriale prevede inoltre l’assunzione di 12 mila nuove unità che ricopriranno figure professionali sia all’interno degli aereoporti che sugli aerei per ruoli di Hostess e Stuart, nell’articolo andremo a vedere tutte le informazioni che riguardano queste nuove assunzioni, le sedi di lavoro e tutte le posizioni aperte nella sezione “Ryanair Lavora Con Noi“.
Ryanair Lavora Con Noi, cenni sull’azienda
Ryanair è una compagnia aerea low cost irlandese fondata, nel 1985 da Tony Ryan, oggi la compagnia è quotata alla Borsa Irlandese, alla Borsa di Londra e al NASDAQ e rappresenta oggi una delle compagnie maggiormente presenti in europa e nel mondo con oltre 1.800 voli giornalieri da 84 basi. Una delle più importanti è quella situata presso l’Aeroporto di Londra Stansted. Collega 200 destinazioni in 33 Paesi del mondo.
Ryanair come abbiamo specificato opera nel segmento delle compagnie low cost e del proprio settore è diventata leader, grazie ad una flotta di più di 350 aeromobili, Boeing 737, ed impiega oltre 11.500 collaboratori in giro per il mondo.
Nel corso del 2016 la compagnia ha presentato il proprio piano di investimenti dei prossimi 4 anni, il piano prevede investimenti miliardari in tutta Europa, Italia compresa, verrà rafforzata la flotta della compagnia con 315 nuovi Boeing 737 e 10 aerei per le basi italiane, oltrea 44 nuove rotte disponibili, soprattutto per il periodo estivo. Tra queste, ci saranno nuovi voli per Lourdes, Praga, Liverpool, Lussemburgo, Bucarest, Canaria, Cracovia, Eindhoven, Lisbona, Norimberga, Edimburgo e Vigo per l’estate 2017.
Il piano di investimenti prevede anche numerose assunzioni che dovranno far fronte all’aumento del numero di passeggeri previsto, che secondo l’azienda si attesterà sui 3 milioni per il prossimo anno, vediamo ora in che modo la compagnia aerea Ryanair distribuirà le 12 mila nuove assunzioni negli aereoporti italiani:
- 1300 posti di lavoro a Milano Malpensa, con 7 nuove rotte per Alicante, Eindhoven, Katowice, Lamezia, Liverpool, Palermo e Valencia;
- 150 posti di lavoro a Perugia, con 1 nuova rotta estiva per Catania;
- 750 posti di lavoro a Lamezia, con 3 nuove rotte estive per Amburgo, Cracovia e Madrid, e piú voli per Londra Stansted;
- 170 posti di lavoro a Trieste, con 5 nuove rotte per Bari, Catania, Londra Stansted, Trapani e Valencia;
- 1000 posti di lavoro a Cagliari, con 6 nuove rotte per Barcellona Girona, Catania, Londra Luton, Madrid, Varsavia e Verona;
- 375 posti di lavoro a Verona, con 5 nuove rotte per Berlino Schonefeld, Cagliari, Amburgo, Madrid e Norimberga;
- 750 posti di lavoro a Napoli, con 17 nuove rotte per Brema, Copenaghen, East Midlands, Eindhoven, Francoforte Hahn, Danzica, Kaunas, Lisbona, Madrid, Manchester, Milano Bergamo, Siviglia, Stoccolma, Tolosa, Treviso, Valencia e Varsavia Modlin;
- 7500 posti di lavoro da Milano Bergamo, con 6 nuove rotte per Bordeaux, Edimburgo, Lussemburgo, Oradea, Vigo e Vitoria, e il mantenimento di 9 delle rotte invernali, per Belfast, Danzica, Amburgo, Nis, Norimberga, Oslo, Ostrava, Praga e Timisoara.
Assistente di Volo, quanto Guadagna?
Una delle figure professionali maggiormente richieste in questo settore lavorativo è sicuramente l’Assitente di Volo, cerchiamo di capire quali sono le mansioni di questa figura professionali e lo stipendio previsto per coloro che intendono candidarsi per questa posizione lavorativa.
Tutte i candidati che scelgono la figura professionale di Assistente di Volo vengono inseriti nella compagnia con un contratto triennale, lo stesso viene stipulato con l’agenzia esterna che fornisce questa tipologia di figure professionali a Ryanair.
Il contratto stipulato prevede alcune agevolazioni sui voli della compagnia, ed un incentivo di 1200 Euro per i primi 6 mesi di impiego e altri vantaggi.
La retribuzione va da un minimo di 1.000 € ad un massimo di 1.400 Euro netti al mese per il primo anno di lavoro.
Molti nuovi assunti già dopo 6 mesi possono essere inseriti direttamente in azienda ed arrivare a guadagnare uno stipendio annuale lordo di 30.000 Euro l’anno dopo solo un anno di assunzione, indipendentemente dalla base presso la quale si presta servizio.
Il lavoro è articolato su più turni e su 5 giorni lavorativi e 3 giornate di riposo. Durante questi ultimi è possibile usufruire di voli agevolati della compagnia.
Come inviare la candidatura
Coloro che sono interessati a partecipare al recruiting dell’azienda irlandese specializzata nel settore trasporto aereo, dovranno candidarsi utilizzando il sito dell’azienda e verificare il settore per la quale candidarsi nella sezione “Ryanair Lavora Con Noi“.
Pertanto si potrà caricare direttamente online il proprio curriculum vitae nell’apposito form.
Vi segnaliamo adesso il link per accedere al sito e poter utilizzare tutte le informazioni utili per la candidatura: