Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Buoni Pasto si cambia! Ecco le nuove regole

Buoni Pasto si cambia! Ecco le nuove regole

Scritto da: Redazione Bloglavoro 5 Febbraio 2017 – 5 Febbraio 2017 - 21:10

Novità in arrivo sull’utilizzo dei Buoni Pasto utilizzati da milioni di Lavoratori in Italia, il Mise infatti ha redatto un decreto che riguarderà il nuovo codice degli appalti, tra le novità che verranno introdotte la cumulabilità dei Buoni si potranno usare insieme 10 ticket restaurant e verrà anche limitato lo sconto che le società chiedono agli esercenti, il consiglio di Stato e l’Anac hanno dato parere positivo ma al tempo stesso viene chiesto anche di limare leggermente il numero di buoni cumulabili.

Buoni Pasto si cambia! Ecco le nuove regole

I Buoni Pasto sono uno strumento fondamentale per milioni di lavoratori (2,5 milioni di lavoratori tra settore pubblico 900mila e privato 1,6 milioni) e per tanto necessitano di nuove regole che permettano la loro fruizione in maniera semplice e funzionale da parte del lavoratore, e questo riguarderà sia i “Buoni Cartacei” che “Elettronici“.

Una delle novità che il decreto contiene al suo interno è quella riguardante la cumulabilità, fino ad oggi sono molti gli esercizi che accettano più di un Buono, ma formalmente sono fuori legge, poichè sui ticket è stampato chiaramente che non sono cumulabili, a volere fortemente l’eliminazione di questo vincolo in prima linea dalla grande distribuzione e osteggiata dai piccoli bar e ristoranti, infatti la cumulabilità è vista come un incentivo a spendere i buoni per “fare la spesa”.

Grande Distribuzione a parte, il limite della cumulabilità è ormai sorpassato e va contro le esigenze del lavoratore che potrebbe tranquillamente fare la spesa per preparasi da se il pranzo anzichè spendere i Buoni presso gli esercenti convenzionati come Bar, Tavole Calde e Ristoranti, sono molti i lavoratori che utilizzano i buoni per un’unica spesa al supermercato che consente di preparare di volta in volta il pranzo da portare anche con se sul posto di lavoro, oggi infatti grazie agli alimenti in scatola e a lunga conservazione ciò è tranquillamente possibile, quindi perchè non adeguare questo strumento ai tempi che cambiano?

Prima di arrivare alla stesura definitiva, il dicastero ha incassato il parere dell’Anac, nei giorni scorsi, e nelle ultime ore del Consiglio di Stato: un sostanziale via libera, fatta salva qualche piccola richiesta di modifica che potrebbe esser accolta – in tempi rapidi, suggeriscono a Palazzo Spada – dal Ministero.

Sulla cumulabilità verrà comunque imposto un limite che dovrebbe aggirarsi sui 10 Buoni spendibili simultaneamente, l’obiettivo è quello di evitare “effetti non propriamente neutri sulle diverse categorie di esercizi” e rischi legati al possibile “snaturamento delle caratteristiche del buono pasto”, che resta un titolo “rappresentativo del servizio sostitutivo di mensa” e non può essere utilizzato come “una sorta di buono spesa universale e surrogato del danaro contante”.

Altre novità contenute nel decreto sono l’aggiunta sul buono cartaceo del nominativo del titolare, poi vi sarà la ragione sociale e il codice fiscale della società di emissione,  il valore facciale,  il termine temporale di utilizzo,  uno spazio riservato alla apposizione della data di utilizzo, della firma del titolare e del timbro dell’esercizio convenzionato presso il quale il buono pasto verrà utilizzato.

Altre novità infine, riguarderanno il cosidetto “sconto incondizionato” e i “servizi aggiuntivi”. Ad oggi infatti, agli esercenti non è possibile applicare uno sconto maggiore di quello che viene applicato dalle società in sede di aggiudicazione dell’appalto di fornitura dei buoni pasto, per quanto concerne la questione dei “servizi aggiuntivi” che le società che emettono i buoni chiedono agli esercenti, con l’effetto di ribassare su questi ultimi il costo dei ribassi con i quali le emettitrici si aggiudicano gli appalti, andranno eliminati per evitare proprio che i Buoni perdano ancora di più il loro valore, uno strumento che come abbiamo ricordato viene utilizzato da milioni di lavoratori e per molti dei quali rappresenta un vero e proprio salvagente per le famiglie in difficoltà, soprattutto in anni di crisi.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.