Europa Concorsi EPSO – Al via le nuove assunzioni nell’Unione Europea per diplomati e laureati. Le figure ricercate per i nuovi inserimenti in agenzie e istituzioni europee variano da Agenti temporanei e contrattuali a Funzionari permanenti, che potranno essere assunti tramite contratto lavorativo a tempo determinato o tempo indeterminato.
I concorsi 2017 Epso sono molteplici e con differenti scadenze e requisiti, a cui vi consigliamo di fare attenzione per inviare in tempo la vostra candidatura e selezionare idoneamente il paese esatto per la candidatura tra Spagna, Svezia, Slovenia, Malta, Belgio, Lussemburgo e Italia.
Europa Concorsi EPSO, cenni sull’ente
L’Epso come già noto in molteplici concorsi pubblicati su questo sito, è l’Ufficio europeo di selezione del personale che si occupa dal 2002 del reclutamento di varie figure per le istituzioni e gli organi dell’Unione Europea.
La sede principale dell’ente è a Bruxelles e collabora con diversi enti per il reclutare e selezionare personale altamente qualificato e idoneo alle mansioni da ricoprire segnalate appunto dagli enti come la Commissione europea, il Servizio europeo per l’azione esterna, la Corte di giustizia, la Corte dei conti il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato delle regioni, il Garante europeo della protezione dei dati e il Mediatore europeo.
Europa Concorsi EPSO: 30 Posizioni Aperte
Epso con la sua professionalità e esperienza nel settore selezione personale da anni offre il suo lavoro al servizio di diversi enti Europei con periodici bandi di concorso per diverse figure professionali.
Al momento Epso ricerca per i suoi concorsi 2017 persone interessate al ruolo di Agenti temporanei e contrattuali, e Funzionari permanenti, che potranno essere assunti con contratti di lavoro a tempo determinato e tempo indeterminato.
Oltre ai ruoli aperti sopra indicati, è possibile partecipare a nuovi bandi Epso per assunzioni presso l’Agenzia europea di controllo della pesca (EFCA),e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), l’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO), presso l’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (ACER), il Comitato di risoluzione unico (SRB), l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), la Commissione Europea e altre agenzie e istituzioni dell’UE.
Concorsi per Agenti Temporanei
- Concorsi SRB per Esperti di Risoluzioni Bancarie (AD 5 e AD 6) – Bruxelles (Belgio). Scadenza 4 febbraio 2017;
- Concorso EUIPO per Specialista in Tecnologie dell’Informazione (AD 6) – Alicante (Spagna). Scadenza 7 febbraio 2017;
- Concorso EUIPO per Assistente IT (AST 3) – Alicante (Spagna). Scadenza 7 febbraio 2017.
CONCORSI PER FUNZIONARI PERMANENTI
- Concorso EUIPO per Amministratori nel settore della Proprietà Intellettuale (AD6) – Alicante (Spagna). Scadenza 14 febbraio 2017;
- Concorso ECDC per Responsabile del gruppo Pubblicazioni (AD 5) – Stoccolma (Svezia). Scadenza 6 febbraio 2017;
- Concorso ECDC per Responsabile del gruppo Stampa, Media e Informazione (AD 5) – Stoccolma (Svezia). Scadenza 6 febbraio 2017;
- Concorso EUIPO per Assistenti nel settore della Proprietà Intellettuale (AST 3) – Alicante (Spagna). Scadenza 14 febbraio 2017;
- Concorso Istituzioni UE per Assistenti Linguistici (AST 1) – le sedi saranno indicate in seguito. Scadenza 11 maggio 2017;
- Concorsi Commissione Europea per Agenti Contrattuali di Grado FG II, FG III e FG IV – Bruxelles (Belgio), Geel (Belgium), Ispra (Italia), Karlsruhe (Germania), Lussemburgo (Lussemburgo), Petten (Paesi Bassi), Siviglia (Spagna);
- Concorso Istituzioni UE per Agenti settore Finanze (FG II, FG III, FG IV) – Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo);
- Concorso Istituzioni UE per Addetti Gestione progetti / programmi (FG III, FG IV) – Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo);
- Concorso Istituzioni UE per Segretari / Commessi (FG II) – Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo);
- Concorso Istituzioni UE per Addetti Amministrazione / Risorse Umane (FG II, FG III, FG IV) – Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo);
- Concorso Istituzioni UE per Addetti Comunicazione (FG III, FG IV) – Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo);
- Concorso Istituzioni UE per Addetti Affari Politici / Politiche dell’UE (FG III, FG IV) – Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo);
- Concorso Istituzioni UE per Agenti settore Diritto (FG III, FG IV) – Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo);
- Concorso Istituzioni UE per Addetti Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (FG III, FG IV) – Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo).
Requisiti
Principale requisito per candidarsi attraverso Epso per i ruoli sopra indicati nell’articolo è la buono conoscenza di almeno una lingua straniera (Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco ) oltre alla conoscenza di almeno una lingua straniera occorre possedere titolo di studio diploma o laurea e almeno un anno di esperienza nel settore per la quale ci si candida.
Oltre ai requisiti sopra citati occorre possedere:
- godimento dei diritti civili;
- cittadinanza di uno Stato membro dell’UE;
- posizione regolare rispetto agli obblighi militari.
Come candidarsi
Per partecipare ai concorsi per l’estero indetti dall’ente Epso, l’ Ufficio europeo di selezione del personale, occorre possedere i requisiti sopra elencati e candidarsi entro e non oltre le date indicate inoltrando il proprio curriculum vitae attraverso il portale Epso.
https://epso.europa.eu/apply/job-offers_it?keyword=&contract=All&grade=All&institution=All&location=All&type_of_contract=All&institution_id=All&locations_parent=132