La PostePay Lunch è una delle tante carte prepagate emessa da Poste Italiane, si tratta di una carta molto meno conosciuta e diffusa rispetto alle sorelle maggiori Evolution e Standard, ciononostante resta comunque una prepagata a tutti gli effetti con caratteristiche molto simili a tutte le altre carte, in questa guida andremo a vedere come funziona questa prepagata, a cosa serve, quali sono i limiti di utilizzo e come fare per richiedere ed attivare la carta.
PostePay Lunch, che cos’è e come funziona
Come abbiamo specificato nell’introduzione si tratta di una carta prepagata ricaricabile al pari delle PostePay Evolution e Standard ma con una particolarità che queste ultime non possiedono, in pratica la PostePay Lunch può essere utilizzata per caricare i buoni pasto elettronici della propria azienda, in questo modo il possessore può pagare in modo facile e veloce i pasti presso gli esercizi convenzionati o la mensa aziendale, quindi di fatto questa carta va a sostituire i vecchi buoni pasto cartacei che in alcuni casi vengono ancora utilizzati.
Come dicevamo questa carta può anche essere utilizzata come una normale PostePay e per tanto può essere ricaricata è possibile effettuare pagamenti online o nei negozi, prelevare denaro presso gli ATM
Come e Dove ricaricare la PostePay Lunch
- Presso gli Uffici Postali: in contanti, con un’altra PostePay, con una carta Postamat Maestro o con Carta BancoPosta abilitata;
- Presso gli ATM: con un’altra PostePay, con una carta Postamat Maestro o con Carta BancoPosta abilitata, con le carte dei Circuiti MasterCard, Maestro, Visa e Visa Electron
- Altri Canali: ricevitorie sisal, punti collegati a Banca ITB
PostePay Luncho, come attivare la carta
Per poter attivare la carta e poter utilizzare per spendere i buoni pasto è necessario contattare l’apposito numero verde 800.90.21.22, risponderò un’operatore il quale chiederà alcuni dati personali come nome e cognome, inoltre vi chiederà il numero della Carta e il codice di attivazione, queste informazioni le potete trovare nella documentazione che viene allegata alla consegna della PostePay Lunch.
Lo stesso numero verde risponde anche per bloccare la carta in caso di furto o smarrimento.
Come abbiamo specificato questa carta può essere utilizzata anche come una normale PostePay ci sono però dei limiti, il tetto massimo di acquisiti è di 2.500 € all’anno mentre per i prelievi in contanti il limite è di 1.000 € all’anno, per eliminare questi limiti è necessario recarsi presso uno dei 14.000 uffici postali sparsi per l’italia ed effettuare l’evoluzione della carta Lunch, in questo modo verranno eliminati tutti i limiti che la carta possiede .
Di seguito mettiamo a disposizione una tabella con tutti i costi che la carta comporta, il saldo e la lista movimenti, le varie commissioni per ricaricare la carta, le commissioni sul prelievo, ed i costi in caso di sostituzione, estinzione o rimborso.
Potrebbero interessati anche queste guide:
Per tutti i titolari di Carte Postepay ricordiamo brevemente quali sono i sistemi di sicurezza per utilizzare in tutta sicurezza la vostra carta ed effettuare acquisti online senza la paura che la vostra carta venga clonata.
Poste mette a disposizione una serie di procedure di sicurezza per rendere sicure le carte e le transazioni che vengono effettuate sopratutto online, tra i sistemi di sicurezza di cui sono dotate le carte prepagate di Poste Italiane c’è il Verified by Visa e la Sicurezza Web, sul nostro portale abbiamo trattato l’argomento in maniera dettagliata con 2 apposite guide, vi consigliamo di leggerle con attenzione per capire come funzionano e come poterli attivare:
- http://www.bloglavoro.com/2016/07/09/postepay-verified-by-visa.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/06/10/sicurezza-web-postepay.htm
Se avete problemi nell’abilitazione del protocollo di sicurezza vi consigliamo di contattare il numero verde per l’assistenza ai clienti.
Inoltre per utilizzare la PostePay nel modo corretto vi consigliamo di leggere le nostre Guide relative alle Truffe e Frodi:
- Truffe PostePay procedura per ottenere il Rimborso
- Truffe Poste Italiane, PostePay e Banco Posta
- Ricarica PostePay, tutti i Metodi per Ricaricare (clicca qui)
- Codice Cliente PostePay, Che Cos’è e Come Funziona (leggi l’articolo)
- Rinnovo PostePay, Come Rinnovare la Carta in Scadenza (clicca qua)
- PostePay Clonata e Truffa, Come Difendersi e Cosa Fare (leggi la guida)
- Saldo PostePay, Come Conoscere il Saldo della Carta (clicca qui)
- Saldo Contabile e Saldo Disponibile, ecco le Differenze (leggi la guida)
- Codice Fiscale Bloccato su CRM, ecco Come Risolvere (leggi la guida)