La Revisione Auto è una delle tante spese che i proprietari di auto devono sostenere durante il normale ciclo di vita dell’automobile, per legge ogni auto deve essere sottoposta a revisione in caso di mancanza l’automobilista può incorrere in multe e sansioni da parte degli organi di controllo come Polizia e Carabinieri, in questa guida andiamo a vedere come e dove effettuare questa operazione, i costi e ogni quanto va fatta sia per le auto nuove che per quelle acquistate usate.
Revisione Auto che cos’è?
Prima di entrare nei dettagli è giusto comprendere bene a che cosa serve è perchè deve essere effettuata la Revisione di tutti i Veicoli che circolano per le strade italiane.
Come suggerisce la stessa parola l’auto viene sottoposta ad una revisione generale come prevede la legge ed il codice della strada, lo scopo di questa procedura è quella di verificare l’integrità del veicolo e verificare che possieda tutte le caratteristiche per poter circolare senza provocare eventuali danni a persone o cose, vengono inoltre verificati anche i livelli di scarico di emissioni del veicolo che non devono superare i valori prescritti dalla legge.
Ma vediamo in maniera dettagliata quali sono i controlli che vegono fatti sul veicolo e quali parti interessano:
- Dispositivi di frenatura
- Sterzo e volante
- Visibilità del Veicolo
- Luci, riflettori e circuito elettrico
- Assi, ruote, pneumatici e sospensioni
- Telaio ed elementi fissati al telaio
- Altri equipaggiamenti
- Effetti nocivi (Gas di scappamento, Rumori)
- Controlli supplementari per i veicoli adibiti al trasporto pubblico di persone
- Identificazione del veicolo
Nel caso in cui il veicolo non superi a pieno tutti i test effettuati, l’officina o la motorizzazione non potranno dichiarare che il veicolo sia stato revisionato, per tanto l’automobilista dovrà prima risolvere i problemi che sono emersi durante il controllo e poi effettuare di nuovo il processo revisionativo del veicolo.
Revisione Auto dove farla?
L’automobilista fondamentalmente può fare la revisione scegliendo due opzioni, farla presso la Motorizzazione Civile o presso una delle 5.00 Officine Autorizzate presenti sul territorio italiano
- puoi recarti in più di 5.000 officine autorizzate (contatta quella più vicina a te cliccando qui -> http://bit.ly/Trova_le_Officine)
- puoi farla in tutti gli uffici della Motorizzazione Civile (cerca quella più comoda -> http://bit.ly/Trova_gli_uffici_piu_vicini)
Indipendentemente dall’ente che viene scelto la procedura è sempre la medesima, ciò che varia è il costo della Revisone, nel caso delle Officine il costo si aggira sui 65 €, mentre se si sceglie la Motorizzazione Civile il costo scende a circa 45 € con un risparmio di 20 €.
Se è vero che scegliendo la Motorizzazione c’è un risparmio di circa 20 €, c’è anche da evidenziare che i tempi di attesa per effettuare la Revisione sono più lunghi rispetto all’officina ed anche gli adempimenti burocratici sono a carico del cliente, mentre l’officina autorizzata si occupa anche di questi.
Revisione Auto, quando va fatta e sansioni?
I tempi per poter effettuare la Revisione variano in funzione dell’età del veicolo, infatti nel caso di auto acquistata nuova e quindi nuova immatricolazione, la Revisione fa fatta dopo 4 anni dalla data di immatricolazione, e poi successivamente ogni 2 anni, ma facciamo un esempio pratico per comprendere meglio.
Poniamo il caso del Sig. Rossi che immatricola una nuova auto a Giugno del 2016, la prima Revisione andrà effettuata a Giugno del 2020, poniamo sempre il caso che il Sig. Rossi abbia effettuata il 14 Giugno 2020, la seconda dovrà avvenire entro e non oltre il 30 Giugno 2022 (compresa la tolleranza che dura al termine del mese)
Per tutti gli automobilisti che acquistano un’auto usata si deve fare riferimento all’ultima data in cui è stata effettuata, ad esempio se il Sig. Rossi acquista un’auto usata è l’ultima revisione è stata fatta il 1 Gennaio 2017, la successiva dovrà essere effettuata il 1 Gennaio 2019.
Secondo la legge esiste un periodo di tolleranza fino al termine del mese di scadenza, superato il quale sei sanzionabile, infatti se, a seguito di un controllo delle forze dell’ordine, l’auto non è stata revisionata, scatta una multa che varia dai 159€ fino a 639€.
Se il veicolo ha omesso più di una volta la revisione, le sanzioni possono salire fino a 7.369€ più fermo amministrativo per 90 giorni.
Revisione Auto, i costi
Il Costo della Revizione Auto è stato viene determinato dall’ art. 2 del decreto legge del 22/03/1999 n. 143 (pubblicato nella GU n. 117 del 21/05/1999) e modificato dal decreto interministeriale n. 161 del 02/08/2007 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 232 del 05/10/2007), che stabilisce il costo unitario per tutti i tipi di veicoli e motoveicoli, per tanto non vi è nessuna differenza di prezzo tra autoveicolo, motoveicolo o ciclomotore, autocarro, quad etc…
Costo per la Revisione | 45 € |
22% Iva sulla tariffa | € 9.90 |
Diritti da versare alla Motorizzazione sul c/c 9001 | € 10.20 |
Spesa postale | € 1.78 |
COSTO TOTALE PER LA REVISIONE | € 66.88 |
Di seguito alleghiamo anche un’immagine riepilogativa dei Costi per la Revisione Auto Aggiornati: