Nuovi Concorsi presso il Comune di Milano, uno dei comuni più grandi d’italia ha emanato 16 bandi pubblici per l’assunzione di 178 unità con contratto di lavoro a tempo indeterminato, le figure professionali ricercate vanno dagli Istruttori Direttivi in diverse aree del comune ai Funzionari per Servizi Amministrativi e per Servizi Economico Finanziari, passando per gli Avvocati fino ai Conservatori dei Beni Culturali, ottimo anche l’aspetto retributivo si va da uno stipendio minimo di 18.000 euro annui fino ad un massimo di 25.000 euro, ovviamente il tutto dipende dalla figura professionale per la quale ci si candida, nell’articolo andiamo a vedere tutti i 16 bandi emanati dal Comune di Milano, le date di scadenza entro cui poter presentare la domanda e lo stipendio previsto per ciascuna posizione in concorso.
Comune di Milano Concorsi: 16 Bandi di Concorso
Il Comune di Milano ha bandito 16 concorsi pubblici differenti per assumere 178 unità che verranno assunte presso il comune con contratto di lavoro a tempo indeterminato, i bandi si svolgeranno per titoli posseduti ed esami, e sono rivolti a diplomati e laureati, per determinati bandi sono richieste qualifiche professionali o altri titoli di studio specifici.
I candidati selezionati saranno assunti con retribuzione variabile, a seconda dei profili professionali, che andrà da un minimo di 18.000 euro annui fino ad un massimo di 25.000 euro, vediamo di seguito quali sono tutti i 16 bandi pubblicati dal comune di Milano, le relative date di scadenza entro cui poter presentare la domanda e lo stipendio previsto per ciascuna posizione in concorso:
- Concorso per 13 Istruttori Direttivi dei Servizi Tecnici – categoria D – posizione giuridica D1, stipendio di 19.454,15 Euro annui lordi. Domande dal 15 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 26 marzo 2017
- Concorso per 15 Istruttori Direttivi dei Servizi Economico Finanziari – categoria D – posizione giuridica D1, stipendio di 21.166,71 Euro annui lordi. Domande dal 15 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 26 marzo 2017;
- Concorso per 8 Collaboratori dei Servizi Tecnici – categoria B – posizione giuridica B3, stipendio di 18.229,92 Euro annui lordi. Domande dal 15 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 26 marzo 2017;
- Concorso per 7 Funzionari dei Servizi Economico Finanziari – categoria D – posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Domande dal 15 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 26 marzo 2017;
- Concorso per 6 Istruttori dei Servizi Culturali – categoria C – posizione giuridica 1, stipendio di 19.454,15 Euro annui lordi. Domande dal 18 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
- Concorso per 8 Funzionari dei Servizi Amministrativi – categoria D – posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Domande dal 18 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
- Concorso per 2 Conservatori dei Beni Culturali – categoria D – posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Domande dal 18 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
- Concorso per 19 Istruttori Direttivi dei Servizi Amministrativi – categoria D – posizione giuridica D1, stipendio di 21.166,71 Euro annui lordi. Domande dal 18 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
- Concorso per 4 Avvocati – categoria D – posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Domande dal 18 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
- Concorso per 10 Funzionari dei Servizi Informativi – categoria D – posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Domande dal 18 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del 29 marzo 2017;
- Concorso per 27 Istruttori Direttivi dei Servizi Informativi – categoria D – posizione giuridica D1, stipendio di 21.166,71 Euro annui lordi. Domande dal 21 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
- Concorso per 3 Istruttori Direttivi dei Servizi Culturali (Ambito Sicurezza Musei e Sedi Espositive) – categoria D – posizione giuridica 1, stipendio di 21.166,71 Euro annui lordi. Domande dal 21 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
- Concorso per 13 Istruttori dei Servizi Amministrativi – categoria C – posizione giuridica 1, stipendio di 21.166,71 Euro annui lordi. Domande dal 21 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
- Concorso per 8 Funzionari di Servizi Tecnici – categoria D – posizione giuridica D3, stipendio di 24.338,14 Euro annui lordi. Domande dal 21 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
- Concorso per 34 Collaboratori dei Servizi Amministrativi – categoria B – posizione giuridica B3, stipendio di 18.229,92 Euro annui lordi. Domande dal 21 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017;
- Concorso per 1 Istruttore Direttivo dei Servizi Amministrativi Area Relazioni Internazionali – categoria D – posizione giuridica D1, stipendio di 21.166,71 Euro annui lordi. Domande dal 21 febbraio 2017 ed entro le ore 15.00 del giorno 1 aprile 2017.
Comune di Milano Concorsi come presentare domanda
Tutti coloro che sono interessati a partecipare ai 16 bandi indetti dal comune di milano devono prendere visione del singolo bando di proprio interesse e attenersi alla procedura di invio domanda presente nello stesso bando, infatti le modalità non sono uguali per tutti i bandi, inoltre per poter partecipare ai vari concorsi è necessario versare una tassa di concorso, dell’importo di 3,90 Euro, da pagare secondo le modalità indicate negli avvisi di selezione.
Terminato l’inoltro della domanda i candidati dovranno stamparla e conservarla poichè sarà necessaria esibirla insieme alla ricevuta attestante il pagamento della tassa, il giorno fissato per l’eventuale preselezione o la prima prova concorsuale, di seguito vi segnaliamo il link al comune di milano relativa alle sezione concorsi dove potete trovare tutte le informazioni dei singoli bandi di concorso:
https://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WapertitipoRU?OpenView&Start=1&Count=10000&Expand=1#1