Il ministero della difesa attraverso il corpo dell’Aeronautica Militare ha pubblicato un nuovo bando di concorsi pubblici, sono disponibili 81 posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) che verranno appunto inseriti nel corpo dell’ Aeronautica Militare, per partecipare al bando c’è tempo fino al 16 Febbraio 2017, nell’articolo forniamo tutte le informazioni e indicazioni sui requisiti richiesti e le modalità di partecipazione alla selezione pubblica.
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
L’Aeronautica Militare fa parte di una delle quattro forze armate assieme a Esercito Militare ed Arma dei Carabinieri.
Destinata alle operazioni aeree Aeronautica Militare fa capo al Ministero della Difesa, che per il mese corrente ha deciso di indire un concorso per tutti coloro interessati a entrar a far parte nel mondo dell’Accademia Aeronautica. Il mondo militare affascina molti giovani tra i quali più appassionati sono i giovani di sesso maschile, ma negli ultimi anni anche le donne si stanno appassionando alle carriere militari, particolar attenzione per il mondo Aeronautico.
Forse il fascino della divisa e la passione per i mezzi aerei ogni anno fanno in modo da incentivare sempre più le richieste di candidatura ai concorsi per l’accademia Aeronautica Militare.
Prorogata la data di scadenza per il concorso per 81 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) che potranno presentare la domanda di partecipazione entro la data segnalata nel bando.
Vediamo insieme i requisiti e titoli per partecipare a tal concorso in imminente scadenza:
- aver compiuto il 17° anno di età e non superare il compimento del 22° anno di età al 9 febbraio 2017;
- per i minorenni, avere il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario;
- cittadinanza italiana;
- aver conseguito o essere in grado di conseguire per l’A.S. 2016 2017 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psico fisica e d attitudinale;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- assenza di condanne per delitti non colposi e di imputazioni in procedimenti penali per delitti non colposi, e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- non aver tenuto, nei confronti delle Istituzioni democratiche, comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
- aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.
Come partecipare al concorso
Il concorso per 81 Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) Allievi Ufficiali prevede l’accettazione della domanda di partecipazione solo online, attraverso il portale del Ministero della Difesa oppure consultando l’articolo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n.11 del 10-2-2017. T
Per la candidatura c’è tempo fino al giorno 16 del mese di febbraio 2017 attenendosi a tutte le indicazioni pubblicate sul bando del Ministero della Difesa.
http://www.aeronautica.difesa.it/Pagine/default.aspx