Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Scaglioni IRPEF: cosa sono e come funzionano

Scaglioni IRPEF: cosa sono e come funzionano

Scritto da: Redazione Bloglavoro 20 Febbraio 2017 – 20 Febbraio 2017 - 10:42

L’IRPEF è una tassa sul reddito progressiva è rappresenta una delle tasse di maggior importanza per lo Stato e per i Cittadini poichè interessa circa 40 milioni di italiani, l‘IRPEF viene applicata sul reddito delle persone fisiche, cioè su quanto percepisce un lavoratore dipendente di stipendio o quanto percepisce un pensionato di pensione, questa tassa riguarda anche in alcuni casi le società nel corso dell’articolo vediamo come ed in che modo. Come evidenziato si tratta di un’imposta fonamentale il cui gettito viene calcolato in circa 170 miliardi di euro l’anno, oltre un terzo del totale delle entrate tributarie complessive dello stato.

Si tratta, come abbiamo specificato, di una tassa progessiva ciò significa che aumenta all’aumentare del reddito che la persona fisica percepisce, infatti esistono i cosiddetti scaglioni di reddito che indentificano la capicità di reddito del contribuente, ad ogni scaglione viene applicata un’aliquota percentuale che di fatto stabilisce quando il contribuente debba pagare di tasse.

Vediamo nel dettaglio chi è soggetto al pagamento dell’Irpef:

  • cittadini residenti sul territorio italiano, per i cespiti posseduti ed i redditi prodotti in patria o all’estero;
  • cittadini non residenti sul territorio italiano, per i redditi prodotti nel territorio italiano;
  • cittadini passivi impropri, ossia le società di persone e, con innovazione recente, le società di capitali i cui soci – ricorrendone le condizioni – hanno adottato la cosiddetta “tassazione per trasparenza”, simile a quella delle società di persone. In questo caso è la società che deve consegnare la dichiarazione dei redditi, ma sono tenuti a pagare l’imposta i soci (non la società), secondo la loro quota di partecipazione agli utili prodotti dalla società stessa.

Scaglioni Irpef e le Relative Aliquote

Come abbiamo specificato questa tassa è di tipo progressiva, ciò significa che all’aumentare del reddito percepito aumenta anche la percentuale di tasse da pagare, il tutto viene definito da 5 diversi Scaglioni che indentificano il cittadini in quale fascia di reddito si trova, ad ogni Scaglione è abbinata un’Aliquota Percentuale che stabilisce di fatto quando il cittadino deve pagare di tasse.

Prima di vedere le tabelle degli Scaglioni e delle Aliquote facciamo un’esempio pratico per comprendere meglio il funzionamento di questa tassa:

Il Sig. Rossi è un lavoratore dipendente che percepisce uno stipendio di 1.000 € al mese quindi senza contare quattordicesime e tredicesime, guadagna 12.000 euro annui, il Sig Rossi rientra nel primo Scaglione Irpef il quale prevede un’Aliquota percentuale del 23%.

Sui 12.000 euro annui verrà quindi applicata una percentuale di tassazioni del 23% che tradotto in euro sono 2.760 € che il Sig. Rossi paga di Irpef all’anno.

Al momento gli Scaglioni sono 5 ognuno dei quali con Aliquote che variano in funzione del Reddito, vediamo brevemente quali sono:

  • I scaglione (0-15.000 euro annui)
  • II scaglione (15.001-28.000 euro annui)
  • III scaglione (28.001-55.000 euro annui)
  • IV scaglione (55.001-75.000 euro annui)
  • V scaglione (oltre i 75.000 euro annui)

Vediamo ora quali potrebbero essere le Aliquote per il 2017 con le ipotesi al momento fatte dal governo:

  • I scaglione (0-15.000 euro): aliquota al 23%
  • II scaglione (15.001-75.000 euro): aliquota al 27%
  • II scaglione (sopra i 75.000 euro): aliquota al 43%

No Tax Area, che cos’è e come funziona

Abbiamo visto come l’IRPEF venga applicata a tutte le persone fisiche che percepiscono un reddito ma non sempre viene applicata, infatti esiste una “No Tax Area” cioè una zona dove il contribuente non viene sottoposto a tassazione, rientrano in questa fascia tutti i cittadini che percepiscono redditi estremamente bassi ciò vale sia per i dipendenti che per i pensionati, per questi ultimi la soglia è di 7.750 euro annui mentre per i lavoratori dipendenti è fissata a 8.145 euro annui e per i lavoratori autonomi (titolati di partita IVA) a 4.800 euro annui.

Tenendo conto anche delle detrazioni per familiari a carico, la no tax area per una famiglia monoreddito formata da due genitori e due figli è di circa 16.340 euro. L’azzeramento dell’Irpef porta con sè quello delle relative addizionali regionale e comunale.

LEGGI ANCHE:

  • http://www.bloglavoro.com/2016/12/09/irpef-aliquote-calcolo-e-scaglioni.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/07/26/aliquote-e-scaglioni-irpef-2017.htm

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.