Per la problematica carenza d’organico presso Asl di Salerno è stato indetto un bando per l’assunzione di personale sanitario per diverse cariche e reparti come: reparto Malattie Infettive, Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza, Medicina Generale Ortopedia e Traumatologia, Anestesia , reparto Rianimazione, reparto Cardiologia, Radiodiagnostica, Patologia Clinica, Pediatria e Urologia.
A dare tale annuncio in un recente comunicato, è stato il direttore generale Antonio Giordano, comunicando che i posti da ricoprire saranno in totale 91, per ruolo di dirigenti medici all’Asl di Salerno. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale (IV serie speciale concorsi n. 10 del 7 febbraio), si apprende anche che sarebbe in corso anche il trasferimento di altri 23 medici, a seguito degli avvisi di mobilità regionale ed extra regionale.
Nel frattempo la direzione generale dell’azienda ospedaliera universitaria Ruggi di Salerno, ha provveduto ad attribuire gli incarichi di direttori di dipartimento assistenziale ad attività integrata, con intesa del rettore Aurelio Tommasetti.
Eccovi l’elenco degli incarichi di direttori di dipartimento assistenziale ad attività integrata:
- al professor Paolo Barone per Scienze Mediche;
- al dottor Renato Saponiero per la Diagnostica per immagini;
- al dottor Giancarlo Accarino è stato conferito l’incarico di direttore DAI per l’area Cardio – Toraco Vascolare e, ad interim, per l’Area Critica;
- al dottor Vincenzo Capuano per la Riabilitazione e Post Acuzie;
- al professor Corrado Rubino per le Chirurgie generali, Specialistiche e dei Trapianti;
- al professor Ettore Cassandro per Testa Collo;
- al dottor Ennio Clemente per la Materno infantile ed al professor Carmine Selleri per l’Oncoematologico
Il concorso per il nuovo personale per gli ambulatori e gli ospedali dell’Asl di Salerno colmerà le carenze di organico, attraverso le assunzioni con contratto lavorativo a tempo indeterminato di 91 medici appartenenti a 11 diverse specialità. Vi segnaliamo anche che sarebbe in corso anche il trasferimento di altri 23 medici, a seguito degli avvisi di mobilità regionale ed extra regionale.
Vediamo nel dettaglio i profili aperti:
- 21 posti di di Radiodiagnostica,
- 2 posti di Urologia,
- 9 posti di Pediatria,
- 2 di Malattie Infettive,
- 21 posti di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza,
- 2 posti di Medicina Generale,
- 9 posti di Ortopedia e Traumatologia,
- 2 posti di Patologia Clinica,
- 13 posti di Anestesia e Rianimazione,
- 10 di Cardiologia.
Come inoltrare la candidature
Se interessanti alle candidature presso l’Asl di Salerno occorre inviare domanda di partecipazione corredata da domanda di partecipazione e documentazione richiesta, entro e non oltre la data di scadenza del bando prevista per il giorno 9 del mese di marzo 2017.
I metodi di invio della domanda di partecipazione sono diversi e potranno avvenire secondo alcune procedure come:
- Presentazione della candidatura a mano all’Ufficio protocollo dell’Azienda (via Nizza n. 46);
- mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (tramite il servizio pubblico postale)
al seguente indirizzo:
Azienda sanitaria locale Salerno – FC gestione del personale
via Nizza, 146 – 84124 Salerno;
- per via telematica mediante posta elettronica certificata, ricordando di apporre e scansionare firma in un unico file formato pdf e inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata: concorsi@pec.aslsalerno.it.
Per consultare il bando completo o per ulteriori informazioni potete rivolgervi al settore concorsi della F.C. Gestione risorse umane dell’Asl di Salerno (telefono 089/695059 – 089/695137).