Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Attivazione Voucher Lavoro INPS: Novità in arrivo dal Governo

Attivazione Voucher Lavoro INPS: Novità in arrivo dal Governo

Scritto da: Redazione Bloglavoro 2 Marzo 2017 – 2 Marzo 2017 - 10:13

Fra i precari sono i più precari quelli che in proporzione lavorano di più, pagano più contributi ma in cambio prenderanno la pensione più misera, stiamo parlando dei tantissimi lavoratori che vengono retribuiti attraverso i Voucher Lavoro INPS, tracciata da un rapporto della CGIL da quale emerge che dopo 35 anni di lavoro un Voucherista prederà 208 euro al mese di pensione, meno della metà della pensione sociale, 194 euro in meno rispetto alle partite iva, 317 meno di un collaboratore, mentre un lavoratore agricolo lo supererà di ben 811 euro.

50 centesimi per ogni Voucher acquistato vanno all’INPS ma non concorrono a coprire i contributi ma si tratta di una somme che lente previdenziale ottiene per gestire il servizio e che negli ultimi 8 anni ha fruttato oltre 205 milioni di euro, una cifra enorme se confrontata con i 534 milioni di contributi versati, d’unque a paragona fra forme di lavoro flessibile quella dei Voucher Lavoro rappresenta quella più costosa e meno vantaggiosa

Quasi 134 milioni i Voucher riscossi nel 2016, circa 20 milioni in più del 2015 e il timore è che il trand sia destinato a crescere sempre di più e che coprirà non più esigenze lavorative informali e occasionali ma anche quelle più strutturate, sempre dalla ricerca condotta emerge infatti che a sfruttare i Voucher sono anche le grandi aziende come le società di calcio e addirittura le aziende di lavoro interinale che dovrebbero invece tutale forme di lavoro più protettive

Un passo fatale nel cammino verso la cancellazione totale della relazione tra lavoro che fai e retribuzione che prendi, queste le parole di Susanna Camusso il segretario della CIGL, se andiamo avanti cosi il rischio di lavorare gratuitamente non è poi cosi lontano, il segretario della CGIL sono mesi che batte sul tema dei Buoni Lavoro tanto da aver proposto anche un Referendum sull’abolizione di questo strumento che secondo la CGIL non andrebbe riformato ma completamente riformato.

Col passare dei mesi questo tema è diventato via via sempre più importante per il governo, ora è uno dei principali problemi da risolvere anche per evitare che il referendum si svolga con un’ennesima sconfitta nel caso gli italiani scelgano di eliminare i Buoni Lavoro, per questo il governo Gentiloni è al lavoro per cercare di modificare e regolamentare il settore del Lavoro Occasionale, fino ad oggi sono state introdotte delle sansioni per tutti coloro che usano questo strumento in maniera fraudolenta, inoltre è stata anche introdotta la tracciabilità che obbliga il datore di lavoro a comunicare tutti i dati della prestazione lavorativa occasionale, ora di inizio, luogo dove si svolge la prestazione, l’orario di fine ed ovviamente tutti i dati del lavoratore.

Voucher Lavoro INPS: quali novità in vista?

Prima di vedere nel dettaglio le nuove norme che il Governo sta mettendo a punto ricordiamo che già nel corso del 2016 sono state introdotte significative novità di seguito trovate gli articoli che ne parlano in maniera dettagliata: (Leggi l’approfondimento)

  • Voucher Lavoro INPS le novità del 2017 (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher e Lavoro Accessorio, le FAQ del Ministero (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher Lavoro Inps, via libera a nuove Regole (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher Lavoro Baby Sitter, Nuova Procedura OnLine (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher Lavoro: Elenco Banche Autorizzate alle Vendita (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher Lavoro Telematici, Nuove Modalità di Pagamento (Leggi l’approfondimento)
  • Come Attivare i Voucher Lavoro (Guida) (Leggi l’approfondimento)

Alla luce anche degli ultimi dati sui Voucher evidentemente queste contromisure non bastano ad argirnare questo fenomeno che è sfuggito di mano.

Tra le nuove contromisure che il Governo vuole introdurre c’è la limitazione solo in determinati amibiti, la volontà è quella di impedire alle aziende di utilizzarli in favore di forme contrattuali di lavoro più stabili che già ci sono e che secondo il governo andrebbero utilizzate, i Buoni andrebbero usati dalle famiglie per piccoli lavori e non dalle imprese, che come abbiamo evidenziato hanno a disposizione altre tipologie di contratti.

Le modifiche, secondo il ministro del Lavoro Poletti, non sarebbe una sconfessione dell’operato del governo Renzi, anche perchè il precedente esecutivo ha cercato comunque di regolamentare in parte il fenomeno introducendo la tracciabilità e le sanzioni in caso di utilizzo fraudolento, provvedimenti che prima non erano in vigore, si tratterebbe quindi di modifiche dovute per cercare di evitare ancora di più l’uso scorretto che ancora oggi viene fatto dello strumento.

La conferma di voler restringere l’uso dei Buoni Lavoro alle sole famiglie lo conferma anche Cesare Damiano (Pd), presidente della commissione Lavoro di Montecitorio, dove in questi giorni si stanno esaminando alcune proposte di legge che riguardano appunto la riforma dei voucher, e dove la prossima settimana, probabilmente mercoledì, dovrebbe essere pronta la bozza di un testo base.

Ieri si è tenuta una riunione ristretta, durante la quale – annunciato Damiano – è stata «fortemente sostenuta la tesi di prevedere l’utilizzo dei voucher esclusivamente per le famiglie, escludendo imprese e pubblica amministrazione». Le proposte di legge sull’argomento –  ricorda Damiano –  sono otto, «di cui quattro relativamente omogenee», per cui la commissione Lavoro sta facendo un lavoro «di sgrossamento».

Al criterio delle famiglie come uniche committenti dei voucher potrebbero essere affinacate delle «eccezioni mirate», tipo la raccolta stagionale di prodotti agricoli dove pensionati e studenti potranno continuare a essere pagati in voucher. Non è esclusa «la possibilità di riabbassare da 7000 a 5000 euro il limite massimo del compenso che un lavoratore può guadagnare in voucher nell’anno» conclude il presidente della commissione Lavoro.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.